logo SNEC
Una chiesa al mese
Un libro al mese
Area Riservata
per gli incaricati diocesani
La responsabilità, le scelte    versione testuale
La prima chiesa della Sacra Famiglia a Fratte, borgata industriale a nord di Salerno, viene costruita tra il 1886 e il 1889 per iniziativa e finanziamento privati. La chiesa viene eretta a parrocchia nel 1931, con la denominazione canonica di Santa Maria dei Barbuti, titolo storico di una parrocchia del centro della città. Dal 1935 è affidata dall'arcivescovo ai Padri della Dottrina Cristiana (noti anche come Padri Dottrinari), Congregazione fondata a Cavaillon, vicino ad Avignon (Provenza- Francia), dal beato Cesar de Bus a fine Cinquecento, caratterizzata dalla specifica vocazione alla catechesi e all’evangelizzazione in ogni sua forma, popolare e dotta. La necessità di costruire una nuova sede parrocchiale emerge a metà degli anni Sessanta: i lavori di completamento del raccordo autostradale Salerno-Avellino e dello svincolo di Salerno-Fratte, progettato in stretta adiacenza alla chiesa ottocentesca, richiedono l'esproprio del complesso da parte dell'ANAS . Padre Nicola Roberto, parroco dal 1952 al 1976, assume l'iniziativa di rivolgersi all'ingegnere salernitano Vittorio Gigliotti, che esercita la professione a Roma associato con l'architetto Paolo Portoghesi nello "Studio di Porta Pinciana", fondato nel 1964 . La progettazione viene avviata nel 1969, anno in cui Gigliotti e Portoghesi redigono diversi progetti per Salerno, tra cui la chiesa di Santa Maria Mater Ecclesiae a Torrione Alto, non realizzata.
 
Sopralluogo in cantiere del parroco, don Nicola Roberto, con Paolo Portoghesi e Giovanna Massobrio, 26 novembre 1972 (archivio parrocchiale)
Sopralluogo in cantiere del parroco, don Nicola Roberto, con Paolo Portoghesi e Giovanna Massobrio, 26 novembre 1972 (archivio parrocchiale)
Salerno - Fratte, l'insediamento e il fiume Irno
Salerno - Fratte, l'insediamento e il fiume Irno
Salerno - Fratte, case popolari antistanti la nuova chiesa della Sacra Famiglia
Salerno - Fratte, case popolari antistanti la nuova chiesa della Sacra Famiglia
Salerno - Fratte, relazione visiva tra il portale della chiesa e il contesto edificato
Salerno - Fratte, relazione visiva tra il portale della chiesa e il contesto edificato
Salerno - Fratte, Sacra Famiglia - Modello del complesso (da Nuove tecnologie, 1970)
Salerno - Fratte, Sacra Famiglia - Modello del complesso (da Nuove tecnologie, 1970)
stampa paginasegnala pagina