logo SNEC
Una chiesa al mese
Un libro al mese
Area Riservata
per gli incaricati diocesani
 Home page - Una chiesa al mese - Arcidiocesi di Milano, chiesa di San Giuseppe - Scheda completa - La prova del tempo - Il cantiere della comunità 
La prova del tempo - Il cantiere della comunità   versione testuale
La profondità del ragionamento del committente e dell'architetto, la condivisione del progetto da parte della comunità e la qualità degli spazi costruiti hanno consentito al complesso parrocchiale di mantenere la propria funzionalità e il proprio fascino. La versatilità degli spazi ha reso possibili interventi di aggiornamento e di adattamento, che non hanno tuttavia richiesto interventi pesanti, né hanno mortificato l'idea iniziale; fondamentale la corretta e continua manutenzione ordinaria.
Alcuni interventi sono stati effettuati nel 2000, in occasione della sostituzione del manto di moquette con un pavimento lapideo: la pedana absidale (che non possiamo definire solo "presbiteriale", in quanto vi trovano posto anche decine di fedeli) è stata riarticolata, rendendo ancor più valide le intuizioni iniziali del progetto. Il margine retto della pedana è stato spezzato, in modo da rendere autonoma e riconoscibile la base del fonte battesimale e rispettando il principio liturgico di non porre il luogo del battesimo sul presbiterio insieme all'altare. Nel contempo, anche l'ambone – raddoppiato nella sua consistenza materiale e reso più evidente – ha ricevuto una propria pedana. La forma quadrata della mensa è stata rafforzata da una piattaforma isolata per l'altare . La sede del presidente della celebrazione è stata infine dotata di un leggio stabile e permanente, a qualificare ulteriormente la valenza di luogo liturgico – e non di semplice arredo – della sede stessa. Si deve inoltre rimarcare come la singolare monumentalità dell'altare-tavolo sia rispettata dagli allestimenti liturgici, che lasciano libera la lettura della mensa e scelgono di appoggiare sulla pedana i fiori e i ceri .
pianta dell'aula liturgica con le pedane per i poli liturgici ristrutturate nel 2000
pianta dell'aula liturgica con le pedane per i poli liturgici ristrutturate nel 2000
ambone e stendardo relativo al tempo liturgico
ambone e stendardo relativo al tempo liturgico
altare
altare
sede del presidente e crocifisso absidale
sede del presidente e crocifisso absidale
l'altare e la relazione con il tabernacolo, il crocifisso e la sede
l'altare e la relazione con il tabernacolo, il crocifisso e la sede
stampa paginasegnala pagina