|
|
|
|
 |
 |
Area Riservata per gli incaricati diocesani
|
|
|
Home page - Un libro al mese - Gaudí e la genialità irripetibile - Il tema dell'identità mediterranea contrapposta a quella centroeuropea è stato più volte trattato da Gaudí…
Il tema dell'identità mediterranea contrapposta a quella centroeuropea è stato più volte trattato da Gaudí… 
Oggi ci troviamo di fronte al fenomeno clamoroso dell'omologazione, negli stili di vita che prescindono dalle ideologie o dalle impostazioni di fondo e le superano: nel supermercato siamo tutti eguali. Di fronte a tale problema sorgono reazioni scomposte, quali il risibile localismo, che sta prendendo piede con evidenza in diversi Paesi meridionali.
Ma non è questa la cultura mediterranea di cui parlava Gaudí, che si rivolgeva invece alla tradizione della Chiesa, al calore della famiglia e degli affetti, ancora non viziati dal consumismo.
Lo vediamo anche nel campo della filosofia: vi sono chiare differenze nel modo di ragionare dei filosofi mediterranei, personaggi come Croce e Gentile, rispetto ai filosofi centroeuropei. Ma queste differenze portano un sovrappiù di ricchezza: nel campo del pensiero non v'è appiattimento omologante.....
|
stampa paginasegnala pagina |
|
|
|