|
08/04/2021 Archivio bene comune: il rapporto con le comunità e proposte di valorizzazione Un webinar organizzato dall' Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto insieme all'associazione SOS archiviMartedì 27 aprile a partire dalle ore 17 si svolgerà l'incontro Archivio bene comune: il rapporto con le comunità e proposte di valorizzazione. Sarà possibile seguire l'appuntamento in diretta streaming... |
|
08/04/2021 Musei in corso. Cura e gestione delle collezioni Il primo dei tre corsi multimediali per l'aggiornamento dei professionisti operanti nei musei aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale
Dal prossimo 26 aprile sarà disponibile sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali il corso Cura e gestione delle collezioni. |
|
07/04/2021 Albenga-Imperia: un video per l'Archivio storico Per la serie "Gli archivi della regione Liguria si presentano", un nuovo appuntamento per raccontarne spazi e contenuti. |
|
06/04/2021 Altamura cerca "angeli custodi" per i beni culturali Riparte l'iniziativa promossa dall'Ufficio per i beni culturali della diocesi di Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti: aperte le iscrizioni per nuove adesioni. |
|
01/04/2021 Bibliotecario: il mestiere più bello del mondo Nel secondo dei cinque appuntamenti previsti, intervista con Chiara Cauzzi della Biblioteca universitaria di LuganoSecondo appuntamento con la rubrica dedicata all'approfondimento del mestiere del bibliotecario, nei suoi molteplici aspetti. Abbiamo intervistato la dott.ssa Chiara Cauzzi, bibliotecaria e ricercatrice. |
|
30/03/2021 Aversa, il mistero della Pasqua in un percorso virtuale Per contemplare il mistero pasquale attraverso le opere storico-artistiche più significative della diocesiIl mistero della Pasqua, celebrato nei riti liturgici della Settimana Santa, è al centro della fede cristiana e rappresenta il fulcro della vita della chiesa, della salvezza in Gesù Cristo. |
|
30/03/2021 Santa Pasqua 2021 31/03/2021 |
|
28/03/2021 Le vie della spiritualità di Gubbio Pubblicato un nuovo percorso virtuale su BeWeBUn percorso di grande valenza spirituale e sociale, fatto da uomini per gli uomini e per la loro anima. |
|
25/03/2021 Diocesi di Modena-Nonantola: Dantedì La bibliografia su Dante presso la Biblioteca Diocesana di Modena e la Biblioteca abbaziale di Nonantola e altre iniziativePresso la Biblioteca Abbaziale di Nonantola e la Biblioteca Diocesana di Modena sono conservate numerose edizioni riconducibili a Dante Alighieri... |
|
25/03/2021 Le reliquie nella città di Lanciano Itinerario della passione di Cristo tra arte fede e devozione |
|
24/03/2021 Il terzo giorno è resuscitato secondo le scritture. Ecce Homo. Immagini e meditazioni sulla Passione di Cristo attraverso le opere di Renzo Peretti Un percorso di immagini e meditazioni sulla Passione di Cristo attraverso le opere di Renzo Peretti, specchio del nostro dolore umano, ma anche finestra da cui può trasparire un raggio dell'amore divino. |
|
23/03/2021 Piedimonte Matese: il "DanteDì" alla biblioteca diocesana Una maratona di lettura della Divina Commedia per celebrare il Sommo PoetaMaratona di lettura della Divina Commedia di Dante |
|
22/03/2021 Presentazione di Giovanni Alighieri, del fu Dante Le voci dello spettacolo e la Biblioteca del Centro Studi Storici PP. Barnabiti che ha ospitato le ripreseIn occasione del del Dantedì
presentazione, racconti e curiosità intorno allo spettacolo Giovanni Alighieri, del fu Dante |
|
21/03/2021 Avviamento allo studio del libro antico a stampa Un nuovo corso per bibliotecariIl Centro Studi Santa Rosa da Viterbo con il patrocinio AIB attiva per i mesi di aprile e maggio un nuovo corso introduttivo sullo studio del libro antico. |
|
19/03/2021 Andria: riscoprire la poesia grazie alla Biblioteca Per la Giornata Mondiale della Poesia, lo scorso 21 marzo, una proposta indirizzata in modo speciale ai ragazzi. Ma non solo.In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2021, la Biblioteca ti regala una poesia |
|