versione accessibile | mappa
Torna alla home
Cerca
 Home - Archivio News - archivio 2011 
archivio 2011   versione testuale
  • Assemblea plenaria CGIE
    Roma, 12-14 ottobre 2011, presso il Ministero Affari Esteri

    (6 ottobre 2011) - Convocata anticipatamente come richiesto dalla maggioranza dei Consiglier, il 12-14 ottobre, presso il MAE, inizierà la seconda Assemblea Plenaria 2011 del CGIE (Consiglio Generale Italiani all'Estero).

  • Incontro Direttori Regionali Migrantes
    Roma, 12-13 ottobre 2011, presso la sede Migrantes

    (6 ottobre 2011) - Mercoledì 12 e giovedì 13 ottobre a Roma, presso la sede della Fondazione Migrantes (via Aurelia, 796), si terrà l’incontro dei Direttori Regionali Migrantes.

  • Lavoro, partecipazione, democrazia
    Londra, 7-9 ottobre 2011, Seminario di studio

    (6 ottobre 2011) - Iniziativa organizzata a Londra dalle Acli e finanziata dall'Unione Europea, su "Lavoro, partecipazione, democrazia"; soggetti, diritti, economia civile.

  • Immigrazione: il rientro in patria dei lavoratori romeni
    E’ l’obiettivo del progetto di cooperazione transnazionale «Medit»

    (6 ottobre 2011) - La presentazione del progetto «Medit», promosso dall’Agenzia nazionale per l’occupazione della Romania con l’Ente di formazione professionale delle Acli.

  • Suora veneta star in Canada
    Suor Angèle, al secolo Angiola Rizzardo emigrata giovanissima in Canada

    (6 ottobre 2011) - È probabilmente una delle figure meno conosciute ma più significative dell'epopea dell'emigrazione veneta, oggi è una vera e propria star nel suo Paese adottivo

  • L'Altra Italia. Emigrazione storica e mobilità giovanile a confronto
    Roma, 11 ottobre 2011, Tavola rotonda presso la Camera dei deputati

    (4 ottobre 2011) - “Mobilità giovanile - nuove emigrazioni”. Questo il tema della tavola rotonda che si terrà martedì 11 ottobre a Roma, presso la Camera dei deputati.

  • Il cambiamento demografico
    Roma, 5 ottobre 2011, presentazione del volume

    (5 ottobre 2011) - E' stato presentato oggi, 5 ottobre 2011, a Roma, il secondo rapporto-proposta curato dal Comitato per il progetto culturale della CEI

  • Immigrazione non è solo emergenza momentanea ma fenomeno culturale
    Intervista a mons. Domenico Mogavero, dal marsala.it

    (3 ottobre 2011) - Monsignor Domenico Mogavero, Vescovo della diocesi di Mazara del Vallo, qualche giorno fa c’è stato a Mazara “Sponde”, un momento di incontro tra le chiese di questa e l’altra parte del Mediterraneo che quest’anno si carica di altri significati perché è entrato il tema della migrazione e dell’emergenza che rappresenta.

  • La Migrantes saluta e ringrazia P. Gianromano Gnesotto
    Dopo cinque anni alla guida del settore immigrati e profughi della Migrantes

    (3 ottobre 2011) - Martedì 27 settembre 2011, il Presidente, il Direttore, il personale della Fondazione Migrantes, i coordinatori nazionali delle comunità etniche cattoliche con un pranzo conviviale hanno salutato P. Gianromano Gnesotto, Direttore dell’ufficio nazionale immigrati e profughi, che il 30 settembre ha terminato il suo mandato.

  • "L'Italia sono anch'io", raccolta firme
    1° ottobre 2011 giornata nazionale raccolta firme a sostegno delle due proposte di legge di iniziativa popolare

    (3 ottobre 2011) - Un importante appuntamento nazionale che avvicinerà l’obiettivo delle 50.000 firme necessarie per ciascuna delle due proposte di legge.

  • Diversi come noi - per un tempo nuovo
    Bologna, 2 ottobre 2011, meeting Missionario Regionale

    (16 settembre 2011) - Il 2 ottobre 2011, a Bologna, presso lo Studentato per le Missioni dei P.P. Dehoniani, sul tema: “Diversi come noi per un tempo nuovo”, si terrà il meeting Missionario Regionale, promosso dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna.

  • SIMI: nuova proposta formativa
    Diploma in pastorale della mobilità umana

    (28 settembre 2011) - Il Diploma in Pastorale della Mobilità Umana è un’iniziativa dello Scalabrini International Migration Institute (SIMI), un istituto accademico della Congregazione Scalabriniana (Missionari di San Carlo) incorporato alla Pontificia Università Urbaniana, Roma.

  • UIL: riforma cittadinanza e diritto di voto
    Il sindacato chiede a governo e Parlamento "un forte segno di discontinuità". "La ex carta di soggiorno diventi più accessibile"

    (28 settembre 2011) - Riforma della legge sulla cittadinanza, diritto di voto amministrativo agli immigrati e una percorso più facile per mettersi in tasca un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo.

  • La Migrantes e la Caritas nella prolusione del card. Bagnasco
    Roma, 26 settembre 2011 - Consiglio Permanente CEI

    siamo intensamente grati alla Caritas e alla Migrantes per quanto fanno ogni giorno, al di fuori di qualsiasi pubblicità, canalizzando e dando sbocchi ravvicinati e credibili alla carità della Chiesa e di molti italiani.

  • Primi i volontari, politici ultimi
    Questa l'agenda del nuovo Arcivescovo di Milano, Angelo Scola

    (27 settembre 2011) - In calendario quattro incontri: si parte con le fragilità sociali. L'obiettivo del nuovo arcivescovo è ascoltare tutte le categorie prima di visitare le sette zone pastorali.

  • [<< indietro][avanti >>]