versione accessibile | mappa
Torna alla home
Cerca
 Home - Archivio News - archivio 2011 - Il cambiamento demografico 
Il cambiamento demografico   versione testuale
Roma, 5 ottobre 2011, presentazione del volume

(5 ottobre 2011) - Presso la casa editrice Laterza (via di Villa Sacchetti, 17),  il 5 ottobre 2011 a Roma,  è stato presentato il secondo rapporto-proposta curato dal Comitato per il progetto culturale della CEI, dal titolo: “Il cambiamento demografico. Rapporto-proposta sul futuro dell’Italia” (Laterza, Bari-Roma 2011).
 
Il volume si articola in tre parti. La prima intende fornire una lettura oggettiva del cambiamento, attraverso l’analisi dei fenomeni demografici e delle trasformazioni strutturali della popolazione e delle famiglie. La seconda parte si spinge alla riflessione sulle cause e sulle relative conseguenze di ordine economico e socio-culturale. Nella terza parte, infine, vengono avanzate alcune proposte per affrontare la questione del governo del cambiamento demografico.
 
Alla presentazione sono intervenuti S.Em. il card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza Episcopale Italiana; S.Em. il card. Camillo Ruini, presidente del Comitato per il progetto culturale della CEI; il prof. Giancarlo Blangiardo, ordinario di demografia presso l’Università di Milano-Bicocca; il prof. Antonio Golini, ordinario di demografia presso l’Università “La Sapienza” di Roma; il dott. Giuseppe Laterza, presidente della Casa editrice Laterza; il prof. Francesco D’Agostino, ordinario di filosofia del diritto presso l’Università Tor Vergata di Roma.