Torna alla home
Cerca
 Ufficio Liturgico Nazionale - Archivio - 2013 - Maggio - ANNO DELLA FEDE
Ora di adorazione eucaristica 
ANNO DELLA FEDE
Ora di adorazione eucaristica   versione testuale

Papa Benedetto XVI, parlando dei motivi che lo hanno portato ad indire l’Anno della Fede, aveva indicato questo tempo, tra l’altro, come un’occasione propizia per «intensificare la celebrazione della fede nella liturgia, e in particolare nell’Eucarestia, che è “il culmine verso cui tende l’azione della Chiesa e insieme la fonte da cui promana tutta la sua energia”» (SC 10) Porta fidei, 9.
 
A motivo di questo legame tra fede ed Eucarestia, il calendario dei grandi eventi dell’Anno della Fede, prevede che il giorno domenica 2 giugno 2013 alle 17.00, il Santo Padre Francesco presiederà un’ora di Adorazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in comunione con tutti i Vescovi e con le loro comunità diocesane sparse per il mondo.
 
Per questo, il Pontificio Consiglio per la nuova Evangelizzazione propone che tutti i Vescovi si uniscano al Santo Padre promuovendo nella propria cattedrale un’ora di Adorazione Eucaristica, organizzata in modo tale da essere sincronizzata, secondo l’ora locale, con Roma. È vivamente auspicabile, inoltre, che tale iniziativa sia estesa al maggior numero possibile di parrocchie e alle altre realtà ecclesiali che l’Ordinario riterrà più opportuno coinvolgere.
 
Così molti fedeli potranno unirsi nello stesso momento con i propri Vescovi e con il successore di Pietro in preghiera adorante intorno a Gesù vivo nel Santissimo Sacramento dell’Altare.
 
Sul sito web www.annusfidei.va, saranno pubblicate le particolari intenzioni di preghiera che il nuovo Sommo Pontefice vorrà proporre per l’Adorazione Eucaristica mondiale ed uno schema di massima per la celebrazione che potrà essere adattato, se l’Ordinario lo riterrà opportuno, alle esigenze di ogni chiesa locale.