versione accessibile | mappa
Torna alla home
Cerca
 Home - Archivio News - archivio 2011 
archivio 2011   versione testuale
  • Vademecum immigrazione 2011-2012
    Guida pratica per ingresso e soggiorno in Italia
  • Istat, immigrati 4,5 milioni ( 7,9%): 335mila in più in 1 anno
    Rapporto dell'Istat sulla popolazione straniera residente in Italia

    (26 settembre 2011) - L'aumento (335mila) riguarda soprattutto chi proviene dall'Est Europa e dal Sud est asiatico. Nel 2010 da genitori stranieri sono nati 78mila bambini

  • Master Diritto delle Migrazioni
    Università degli Studi di Bergamo

    (23 settembre 2011) - Nel panorama dell’offerta formativa un posto d’eccellenza va al Master in “Diritto delle Migrazioni”, le cui lezioni prendono avvio il 18 febbraio 2012 presso l’Università degli Studi di Bergamo.

  • Lampedusa: patrimonio di accoglienza da non disperdere
    Un comunicato della Migrantes della Sicilia

    (22 settembre 2011) - L'Ufficio Regionale Migrantes e Mons. Calogero La Piana, vescovo delegato per le Migrazioni della Conferenza Episcopale Siciliana, guardano con apprensione a quanto sta accadendo in queste ore a Lampedusa.

  • Superare la conflittualità
    Una nota della Migrantes sull'incendio nel Centro immigrati di Lampedusa

    (21 settembre 2011) - L’incendio scoppiato nel Centro Identificazione ed Espulsione (CIE) di Lampedusa e le reazioni sull’isola “rischiano di innescare uno scontro tra persone a danno di tutti”. E’ quanto affermato mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes dopo gli episodi di ieri nell’isola siciliana.

  • Incontro CEMI
    Roma, 20 settembre 2011

    (21 settembre 2011) - Si è riunita ieri, 20 settembre, presso la Fondazione Migrantes, la CEMI (Commissione Episcopale per le Migrazioni) . Al termine della riunione i vescovi della CEMI e la Fondazione Migrantes hanno rilasciato un comunicato (in allegato).

  • Elementi socio-culturali e religiosi della donna africana tra passato e futuro
    Roma, 19 ottobre 2011 - Convegno Usmi

    (21 settembre 2011) - Il convegno organizzato da USMI (Unione Superiore Maggiori d'Italia), ha l'obiettivo di dare alle religiose e a quanti operano nell’ambito della tratta di esseri umani l’opportunità di approfondire la conoscenza e le problematiche socio-politiche-culturali e religiose della donna africana in generale e della Nigeria in particolare

  • Le parole per dirlo. Migrazioni, comunicazione e territorio
    Roma, 22 settembre 2011 - Convegno presso l'Università La Sapienza

    (21 settembre 2011) - Un appuntamento di spessore, presieduto da Flavia Cristaldi, docente di Geografia delle Migrazioni presso l’ateneo romano, che vedrà la partecipazione di studiosi di fama ed esperti di migrazioni.

  • Traversata a nuoto a Lampedusa
    Lampedusa, 30 settembre 2011

    (12 settembre 2011) - Maurizio Cozzoli Atleta Azzurro d’Italia, il 30 settembre nuoterà a Lampedusa da Capo Ponente al Porto passando dall’isola dei Conigli per complessivi 12 km.

  • Migranti-press n. 9 - settembre 2011
    GMG: giovani in cammino

    (20 settembre 2011) - Il numero di settembre 2011 di Migranti-press è appena stato pubblicato. Il tema centrale è incentrato sulla GMG (Giornata Mondiale della Gioventù)

  • L'emigrazione in un click
    A Lucca il museo è on line

    (19 settembre 2011) - E' il primo in Italia di questo genere. Comprende un'antologia nella quale si possono leggere documenti ufficiali, relazioni, brani letterari e lettere di emigranti. L'iniziativa della Fondazione Paolo Cresci.

  • Italia e Romania, scambio fecondo, famiglie, cultura
    Bucarest, 15-16 settembre 2011, visita di Stato del Presidente Napolitano

    (16 settembre 2011) - Qui, in Romania, gli italiani si sono sentiti e si sentono a casa e di casa. L'Italia, dal canto suo, si è caratterizzata, sul piano politico, per il forte e costante appoggio alle aspirazioni euro-atlantiche di Bucarest fin dal 1995; sul piano umano e sociale, accogliendo tanti lavoratori romeni sul suolo italiano. (ASCA)

  • Roma vede i Rom solo come nomadi
    Una nota dell'Alto Commissario Onu per i Diritti Umani

    (16 novembre 2011) - All’epoca della mia visita in Italia, nel marzo 2010, i temi riguardanti i Rom dell’Europa Orientale erano prioritari. Oggi, la loro situazione sembra alquanto oscurata dal dramma di rifugiati e immigrati provenienti dal travagliato Nord Africa.

  • Migrazioni nel Mediterraneo: minaccia o opportunità'
    Mazara del Vallo, 16-18 settembre 2011

    (15 settembre 2011) - E' il tema sul quale si svolge la terza edizione di «Sponde» in programma dal 18 al 18 settembre 2011, a Mazara del Vallo

  • Ridare dignità, stimolare il cambiamento
    Rapporto annuale 2010 ICMC (Commissione Cattolica Internazionale per le Migrazioni)

    (14 settembre 2011) - L'ICMC ha pubblicato il suo Rapporto annuale 2010 nel 60° del suo Anniversario. Il Rapporto mette in luce le tante difficoltà che si affrontano nel "Ridare dignità" alle tante persone migranti nel mondo: i rifugiati, i profughi, le vittime di violenza, la tratta degli esseri umani.

  • [<< indietro][avanti >>]