Irc - Servizio Nazionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica
2010: L’Irc laboratorio di cultura e di umanità: il contributo degli Uffici Diocesani
Torino: la Mole Antonelliana
Torino: la Mole Antonelliana


Convegno Nazionale dei Direttori e Responsabili Irc, “L’Irc laboratorio di cultura e di umanità: il contributo degli Uffici Diocesani”, Torino 12-14 aprile 2010.
           
            Il Convegno è stata un’occasione di confronto sulle novità che investono il mondo della scuola e quindi l’Irc ma anche un momento di riflessione sulla questione educativa e sul contributo che l’Irc può dare alla crescita e formazione delle nuove generazioni.
           
Durante queste tre giornate abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare persone autorevoli che ci hanno guidato nella riflessione, ci siamo confrontati nei laboratori condotti da esperti che ci hanno aiutato a leggere in maniera concreta e propositiva il complesso e delicato lavoro di Responsabili Diocesani degli uffici Irc e inoltre abbiamo avuto la possibilità di visitare il Duomo e partecipare all’ostensione della Sacra Sindone
 
» Programma del convegno
 
» Esonero MIUR
 

 
Saluto e presentazione del Convegno
Don Vincenzo ANNICCHIARICO
Responsabile Servizio Nazionale Irc della CEI
 
La questione antropologica ed il contributo dell’Irc all’educazione
S.E. Mons. Ignazio SANNA
Arcivescovo di Oristano
 
Laboratori tematici per Direttori e Responsabili Diocesani IRC:
per una nuova cultura della governance
Prof.ssa Rita MINELLO
 
Restituzione sui laboratori seminariali
Prof.ssa Rita MINELLO
 
Lettura biblico-teologica dei TSC e OA dell’Irc dell’Infanzia e del 1° Ciclo
Don Cesare BISSOLI
Docente emerito di Bibbia e Catechesi presso l’UPS di Roma
 
 
L’Irc nel riordino del 2° Ciclo
Don Filippo MORLACCHI
Responsabile Regionale IRC del Lazio
 
 
Rilevare i dati nazionali sugli avvalentesi dell’Irc:
criteri scientifici di riferimento e ricaduta sull’operato delle singole Diocesi
Dott. Alessandro CASTEGNARO
Presidente dell’OSReT - Docente di Politica sociale Università degli Studi di Padova
 
Per una pedagogia del modello
OMELIA DI S.E. MONS. ENRICO MASSERONI
 
 
 
 
 
Workshop sulla gestione giuridico-amministrativa nell’organizzazione diocesana dell’Irc
 
Mons. Giancarlo BRIANTI
Responsabile Irc Regione Friuli Venezia Giulia
 
Prof. Nicola INCAMPO
Direttore Irc Diocesi di Tricarico
 
Don Ciro ALABRESE -Responsabile Irc regione Puglia
Buona pratica su gestione idoneità titolari di classe o di sezione
 
Prof. Sergio CICATELLI - MIUR
Consulente del Servizio Nazionale Irc
 
Don Raffaele BUONO - Responsabile Irc Regione Emilia Romagna
Buona pratica sulla gestione delle domande da altre diocesi
 
 
Workshop sulla formazione permanente dell’Idr nell’impegno degli uffici diocesani
 
Prof.ssa Cristina CARNEVALE - Idr Diocesi Roma
Collaboratrice Servizio Nazionale IRC
 
Mons. Vittorio BONATI - Responsabile Irc Regione Lombardia
Buona pratica sulla formazione Idr in collaborazione con gli Atenei
 
Prof.ssa Loredana PERLA
Docente di Metodologia della ricerca Didattica Università degli Studi di Bari
 
Prof.ssa Giordana CAVICCHI- Idr Dicesi Bologna
Collaboratrice Servizio Nazionale IRC
 
Don Franco COSTA - Responsabile Irc del Veneto
Buona pratica sull’attività di tutoraggio per neo-docenti
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 22-FEB-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed