Liturgia delle ore - Archivio
Secondi vespri

O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.

INNO

    Accogli nel tuo grembo,
o Vergine Maria,
il Verbo di Dio Padre.

Su te il divino Spirito
distende la sua ombra,
o Madre del Signore.

Porta santa del tempio,
intatta ed inviolabile,
ti apri al re della gloria.

Predetto dai profeti,
annunziato da un angelo,
nasce Gesù salvatore.

A te, Cristo, sia lode,
al Padre e al Santo Spirito,
nei secoli dei secoli. Amen.
 
1 ant.Contemplate la gloria del Signore:
egli entra nel mondo per salvare i popoli.
 
SALMO 109, 1-5. 7 Il Messia, re e sacerdote
Bisogna che egli regni finché non abbia posto tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi (1 Cor 15, 25).

Oracolo del Signore al mio Signore: *
    «Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici *
    a sgabello dei tuoi piedi».

Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
    «Domina in mezzo ai tuoi nemici.

A te il principato nel giorno della tua potenza *
    tra santi splendori;
dal seno dell‘aurora, *
    come rugiada, io ti ho generato».

Il Signore ha giurato e non si pente: *
    «Tu sei sacerdote per sempre
    al modo di Melchisedek».

Il Signore è alla tua destra, *
    annienterà i re nel giorno della sua ira.
Lungo il cammino si disseta al torrente *
    e solleva alta la testa.

1 ant.Contemplate la gloria del Signore:
egli entra nel mondo per salvare i popoli.
 
2 ant.Le vie tortuose si faranno diritte,
le strade scoscese si appianeranno:
vieni, Signore, non tardare, alleluia.
 
SALMO 111 Beatitudine dell‘uomo giusto
Comportatevi come figli della luce: il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità (Ef 5, 8-9).

Beato l‘uomo che teme il Signore *
    e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *
    la discendenza dei giusti sarà benedetta.

Onore e ricchezza nella sua casa, *
    la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *
    buono, misericordioso e giusto.

Felice l‘uomo pietoso che dà in prestito, *
    amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno: *
    il giusto sarà sempre ricordato.

Non temerà annunzio di sventura, *
    saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme, *
    finché trionferà dei suoi nemici.

Egli dona largamente ai poveri, †
    la sua giustizia rimane per sempre, *
    la sua potenza s‘innalza nella gloria.

L‘empio vede e si adira, †
    digrigna i denti e si consuma. *
    Ma il desiderio degli empi fallisce.

2 ant.Le vie tortuose si faranno diritte,
le strade scoscese si appianeranno:
vieni, Signore, non tardare, alleluia.
 
3 ant.Grande sarà il suo dominio,
e la pace non avrà fine, alleluia.
 
CANTICO Cfr. Ap 19, 1-7 Le nozze dell‘Agnello

Alleluia.
Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
    veri e giusti sono i suoi giudizi.

Alleluia.
Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi, *
    voi che lo temete, piccoli e grandi.

Alleluia.
Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
    il nostro Dio, l‘Onnipotente.

Alleluia.
Rallegriamoci ed esultiamo, *
    rendiamo a lui gloria.

Alleluia.
Sono giunte le nozze dell‘Agnello; *
    la sua sposa è pronta.

3 ant.Grande sarà il suo dominio,
e la pace non avrà fine, alleluia.
 
LETTURA BREVE          Fil 4, 4-5
    
    Rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto ancora, rallegratevi. La vostra affabilità sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino!

RESPONSORIO BREVE

R. Mostraci Signore, * la tua misericordia.
Mostraci Signore, la tua misericordia.
V. E donaci la tua salvezza,
la tua misericordia.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Mostraci Signore, la tua misericordia.


Ant. al Magn.      O Chiave di Davide,
scettro della casa d‘Israele,
che apri, e nessuno può chiudere,
chiudi e nessuno può aprire:
vieni, libera l‘uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell‘ombra di morta.
  

CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell‘anima nel Signore

L‘anima mia magnifica il Signore *
  e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l‘umiltà della sua serva. *
  D‘ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l‘Onnipotente *
  e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
  si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
  ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
  ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
  ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
  ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
  ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn.      O Chiave di Davide,
scettro della casa d‘Israele,
che apri, e nessuno può chiudere,
chiudi e nessuno può aprire:
vieni, libera l‘uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell‘ombra di morta.
  
INTERCESSIONE

Uniamoci alla santa Chiesa, che attende con fede il Cristo suo sposo e acclamiamo:
        Vieni, Signore Gesù.

Verbo eterno, che nell‘incarnazione hai rivelato al mondo la tua gloria,
- trasformaci con la tua vita divina.

Ti sei rivestito della nostra debolezza,
- infondi in noi la forza del tuo amore.

Tu, che sei venuto povero e umile per redimerci dal peccato,
- accoglici nell‘assemblea dei giusti, quando verrai nella gloria.

Tu, che governi con sapienza e amore le tue creature,
- fa‘ che tutti gli uomini promuovano il progresso nella libertà e nella pace.

Tu, che siedi alla destra del Padre,
- allieta con la visione del tuo volto quelli che solo alla fine conobbero l‘amore e la speranza.

Padre Nostro

ORAZIONE

    Infondi nel nostro spirito la tua grazia, Signore; tu, che all‘annunzio dell‘angelo ci hai rivelato l‘incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore.

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-DIC-09
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed