Liturgia delle ore - Archivio
Primi vespri

O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.

INNO

    Accogli nel tuo grembo,
o Vergine Maria,
il Verbo di Dio Padre.

Su te il divino Spirito
distende la sua ombra,
o Madre del Signore.

Porta santa del tempio,
intatta ed inviolabile,
ti apri al re della gloria.

Predetto dai profeti,
annunziato da un angelo,
nasce Gesù salvatore.

A te, Cristo, sia lode,
al Padre e al Santo Spirito,
nei secoli dei secoli. Amen.
 
1 ant.Ecco, l‘atteso dalle nazioni è vicino,
la casa del Signore sarà piena di gloria, alleluia.
 
SALMO 121 Saluto alla città santa di Gerusalemme
Voi vi siete accostati al monte Sion e alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste (Eb 12, 22).

Quale gioia, quando mi dissero: *
    «Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
    alle tue porte, Gerusalemme!

Gerusalemme è costruita *
    come città salda e compatta.

Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
    secondo la legge di Israele, *
    per lodare il nome del Signore.

Là sono posti i seggi del giudizio, *
    i seggi della casa di Davide.

Domandate pace per Gerusalemme: *
    sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
    sicurezza nei tuoi baluardi.

Per i miei fratelli e i miei amici *
    io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
    chiederò per te il bene.

1 ant.Ecco, l‘atteso dalle nazioni è vicino,
la casa del Signore sarà piena di gloria, alleluia.
 
2 ant.Vieni, Signore, non tardare:
libera il tuo popolo dai peccati.
 
SALMO 129 Dal profondo a te grido
Egli salverà il suo popolo dai suoi peccati (Mt 1, 21).

Dal profondo a te grido, o Signore; *
    Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti *
    alla voce della mia preghiera.

Se consideri le colpe, Signore, *
    Signore, chi potrà sussistere?
Ma presso di te è il perdono: *
    perciò avremo il tuo timore.

Io spero nel Signore, *
    l‘anima mia spera nella sua parola.
L‘anima mia attende il Signore *
    più che le sentinelle l‘aurora.

Israele attenda il Signore, *
    perché presso il Signore è la misericordia
grande presso di lui la redenzione; *
    egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.

2 ant.Vieni, Signore, non tardare:
libera il tuo popolo dai peccati.
 
3 ant.È venuta la pienezza dei tempi:
Dio manda il suo Figlio sulla terra.
 
CANTICO Fil 2, 6-11 Cristo, servo di Dio

Gesù Cristo, pur essendo di natura divina, *
    non considerò un tesoro geloso
        la sua uguaglianza con Dio;

ma spogliò se stesso, †
    assumendo la condizione di servo *
    e divenendo simile agli uomini;

apparso in forma umana, umiliò se stesso †
    facendosi obbediente fino alla morte *
    e alla morte di croce.

Per questo Dio l‘ha esaltato *
    e gli ha dato il nome
        che è al di sopra di ogni altro nome;

perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
    nei cieli, sulla terra *
    e sotto terra;

e ogni lingua proclami
        che Gesù Cristo è il Signore, *
    a gloria di Dio Padre.

3 ant.È venuta la pienezza dei tempi:
Dio manda il suo Figlio sulla terra.
 
LETTURA BREVE          1 Ts 5, 23-24
    
    Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. Colui che vi chiama è fedele e farà tutto questo!

RESPONSORIO BREVE

R. Mostraci Signore, * la tua misericordia.
Mostraci Signore, la tua misericordia.
V. E donaci la tua salvezza,
la tua misericordia.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Mostraci Signore, la tua misericordia.


Ant. al Magn.      O Chiave di Davide,
scettro della casa d‘Israele,
che apri, e nessuno può chiudere,
chiudi e nessuno può aprire:
vieni, libera l‘uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell‘ombra di morta.
  

CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell‘anima nel Signore

L‘anima mia magnifica il Signore *
  e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l‘umiltà della sua serva. *
  D‘ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l‘Onnipotente *
  e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
  si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
  ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
  ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
  ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
  ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
  ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn.      O Chiave di Davide,
scettro della casa d‘Israele,
che apri, e nessuno può chiudere,
chiudi e nessuno può aprire:
vieni, libera l‘uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell‘ombra di morta.
  
INTERCESSIONE

Innalziamo la comune preghiera a Cristo salvatore, nato dalla Vergine Maria:
        Vieni, Signore Gesù.

Figlio di Dio, che vieni come il vero angelo dell‘alleanza,
- fa‘ che il mondo intero ti riconosca e ti accolga.

Verbo di Dio, che ti sei fatto nostro fratello,
- libera l‘umanità dalle oscure suggestioni del male.

Signore della vita, che hai preso su di te la nostra morte,
- fa‘ che accettiamo dalle tue mani la sofferenza e la morte.

Giudice divino, che dai la giusta ricompensa,
- mostraci la misericordia che non conosce limiti.

Cristo Signore, morto per noi sul legno della croce,
- dona il riposo eterno a chi è morto a causa dell‘odio e della violenza.

Padre Nostro

ORAZIONE

    Infondi nel nostro spirito la tua grazia, Signore; tu, che all‘annunzio dell‘angelo ci hai rivelato l‘incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore.

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-DIC-09
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed