Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
Anno 2002 - Seminario di Studio sull‘IC e il Catecumenato
Rocca di Papa, Roma, 18-19 settembre 2002


Esperienza dell‘Arcidiocesi di Firenze
Dott. Filippo Margheri
 
1. UN PO’ DI STORIA
 
L’interesse per il tema del Catecumenato degli Adulti è partito dal Sinodo Diocesano conclusosi nel 1992. Il Documento Finale al N° 33 afferma infatti: «La comunità cristiana ha riscoperto la sua chiamata a offrire itinerari di catechesi in preparazione ai sacramenti dell’iniziazione a tutti coloro che li chiedono in età diversa da quella usuale (giovani e adulti). Accanto a questa rinnovata coscienza, la Chiesa fiorentina ha però avvertito l’insufficienza dei passi finora fatti, denunciando la carenza di tali itinerari. Pertanto: gli Uffici pastorali propongano uno o più progetti di catechesi in preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana, per aiutare parrocchie, unità pastorali, vicariati, dinanzi alla domanda dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana da parte di adulti. Tali itinerari, rivolti agli adulti che “udito l’annuncio del mistero di Cristo (…) iniziano il cammino di fede e di conversione”, trovano nella parrocchia il luogo ordinario e privilegiato. Il “catecumenato”, non è infatti una semplice esposizione di verità di fede, ma una formazione a tutta la vita cristiana, vissuta con gradualità all’interno della comunità dei fedeli».
 
Scarica i testi disponibili


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 25-FEB-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed