Irc - Servizio Nazionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica
2016 - Fermento di dialogo, di incontro, di unità
Dopo il Convegno di Firenze, le sfide per l‘Irc, la pastorale della scuola e dell‘università

L‘incontro ha voluto dare una risposta alla richiesta del Convegno di Firenze di dare impulso a una Chiesa sempre più "in uscita" e vicina alla vita quotidiana delle persone. Per questo, è importante che la testimonianza cristiana nella scuola da parte degli studenti e degli insegnanti sia conosciuta e apprezzata dalla comunità ecclesiale e sia realizzata nel segno di una più consapevole comunione.
 
E‘ stato un momento di condivisione, un‘occasione preziosa e qualificata di verifica, di approfondimento e di rilancio di un settore della pastorale che i Vescovi intendono rafforzare in questo decennio dedicato all‘educazione: «La comunità cristiana vuole intensificare la collaborazione permanente con le istituzioni scolastiche attraverso i cristiani che vi operano, le associazioni di genitori, studenti e docenti, mettendo in atto un‘adeguata ed efficace pastorale della scuola e dell‘educazione» (CEI, Educare alla vita buona del Vangelo", 46).
 
» Programma
» Sussidio - L‘educazione nella Evangelii Gaudium
  Relazioni e Interventi: Saluti - On. Stefania Giannini
Presentazione - Prof. Ernesto DIACO
Omelia - S.E. Mons. Mariano CROCIATA
Relazione - Prof.ssa Virginia KALADICH
Relazione - Prof. Sergio CICATELLI
Relazione - Prof. Pierpaolo TRIANI
Relazione - Dott. Raffaele CIAMBRONE
  Rassegna Stampa: Avvenire - 12 aprile 2016
Avvenire - 13 aprile 2016
Sir - 13 aprile 2016
Avvenire - 14 aprile 2016

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 17-OTT-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed