Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Congrosso 2015: verso le periferie esistenziali
foto di Daniele Calisesi
foto di Daniele Calisesi
Incontro e dialogo con i giovani delle periferie e festa con quanti durante l'estate hanno vissuto in Italia e all'estero esperienze di servizio e campi estivi con le persone più ai margini della società. 
Questo il binomio che caratterizzerà il Congrosso 2015, tradizionale festa di fine estate promossa dall'Associazione Papa Giovanni XXIII quest'anno nella città di Crema il 19 e 20 settembre, col patrocinio della Diocesi e del Comune di Crema.
Attraverso questo evento, in linea con i frequenti richiami di Papa Francesco e le sollecitazioni del Vescovo di Crema, Mons. Oscar Cantoni, a vivere una “fraternità accogliente”, l'Associazione di don Benzi darà il via ad un appuntamento fisso mensile: l'adorazione davanti al Signore Gesù e l'incontro in strada di chi è solo o smarrito. Nell'Anno della misericordia e preparando la Gmg 2016 a Cracovia, l'evangelizzazione di strada, intesa come preghiera e incontro col povero, vuole essere una prima tappa per i giovani a scoprire e testimoniare la tenerezza, la benevolenza, la misericordia di Dio Padre verso ogni giovane, anche il più lontano e fragile.
 
«Nella città di Crema è stata aperta da un anno una Casa per i giovani, in collaborazione col Comune, proprio per essere un punto di riferimento per chi come loro è spesso “terra di nessuno” - ha spiegato Primo Lazzari, Responsabile dell'Associazione in Lombardia – Per noi accogliere e incontrare i giovani vuol dire essere aperti a tutti. Per questo non ci siamo tirati indietro, nelle nostre realtà del territorio, nemmeno all'accoglienza di giovani profughi e profughe che sono ugualmente fratelli e sorelle con cui vivere gomito a gomito costruendo insieme un futuro d'integrazione».
 
L'evento intitolato “Vitamina C...per il corpo, per il cuore, favorisce la condivisione”, tutto centrato sulle relazioni e l'affettività vissute sull'esempio di Gesù, la Relazione per eccellenza, richiamerà a Crema oltre 300 giovani e avrà inizio sabato 19 con un programma fitto di spettacoli e testimonianze. Alle ore 18 lo spettacolo su don Benzi, fondatore dell'Associazione, intitolato #donorestebenzituttod'unfiato. Alle 21 serata di evangelizzazione di strada per le vie del centro e spettacolo musicale degli Alzamantes al Campo di Marte.
Domenica 20 la mattinata si svolgerà insieme a Paolo Ramonda, Responsabile generale che ascolterà e dialogherà con i giovani presenti e a Mons. Oscar Cantoni, Vescovo della Diocesi di Crema, che celebrerà la S. Messa alle ore 12. 
 
Info: Don Federico Pedrana 3473170426 – Greta Lazzari 3409729845
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-SET-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed