Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia - Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia
Movimento Famiglie Separate Cristiane

Nome associazione
Famiglie Separate Cristiane
Indirizzo sede nazionale:
Via Appiani 25     20121   Milano (MI)
Sito internet:
www.famiglieseparatecristiane.it
e-mail:
emanuele.rr@tiscali.it
Diffusione aggregazione:

Totale sedi in Italia:
13
Totale aderenti: 
400
Anno fondazione:
1998
Fondatore: 
Ernesto Emanuele
tipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:
Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) per il diritto civile; Associazione privata di fedeli, in fase di richiesta di riconoscimento per il diritto canonico.
breve storia e diffusione del movimento:
Nasce a Milano nel 1998 ed entra poco dopo a far parte del Forum delle Associazioni Familiari. Inizia a promuovere gruppi di preghiera per separati e divorziati, accogliendo uomini e donne che, toccati dalla sofferenza della separazione, vogliono percorrere un cammino di fede, preghiera e perdono. Mettendosi al servizio delle diocesi, inizia ad assumere diffusione nazionale nei primi anni 2000, ed ora annovera una trentina di gruppi nelle principali diocesi italiane.
tratti caratteristici e carisma fondamentale:
Nella totale adesione al principio di indissolubilità del matrimonio-sacramento e alla dottrina della Chiesa cattolica circa il matrimonio e la famiglia, ha come prima norma e parola-simbolo l’accoglienza; per cui ciascuno dei suoi membri vuole portare il peso delle sofferenze del fratello e mettersi al suo servizio. Sostiene il principio della permanenza, anche nella separazione, della famiglia e della “coppia genitoriale”, unita dall’amore verso i figli e dalla comune missione educativa.
principali attività proposte:
Gruppi di “accoglienza e ascolto della Parola”costituiti da membri di famiglie separate assistiti da un sacerdote e comprendenti, se possibile, una coppia di sposi non separati. Inoltre, conferenze sui temi della famiglia e della separazione, giornate di riflessione e spiritualità, corsi di formazione, incontri culturali e conviviali.
servizi offerti:
Offre la propria esperienza e collaborazione alla Chiesa locale, per accogliere e accompagnare chiunque, separato o divorziato, sia animato da un desiderio di ricerca personale alla luce del Vangelo. Offre ai singoli supporti di carattere psicologico, giuridico, pedagogico e spirituale, tramite telefono SOS e incontri personali.
pubblicazioni:
“Aspettative delle coppie in difficoltà”, in “Matrimoni in difficoltà: quale accoglienza e cura pastorale” - Roma 1999 Edizioni Cantagalli 
“Un cammino di accoglienza per separati che parte da lontano” in “Separati per sempre? La riconciliazione possibile” - 2004 Diocesi di Cremona 
“Famiglie Separate in cerca di Dio” - Famiglia Oggi, n. 4 - luglio 2008 
“Strada dura ma rinasco dal dolore” - Noi genitori e figli - maggio 2004 
“Il mio amore non ricambiato” - Noi genitori e figli - Maggio 2004


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-SET-09
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed