Irc - Servizio Nazionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica
Corso nazionale di aggiornamento 2014
Patrimonio biblico come risorsa educativa.
L‘IRC nel curricolo orientato alle competenze

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana hanno organizzato un Corso di aggiornamento che coinvolge 120 insegnanti di religione cattolica in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado, sul tema “Patrimonio biblico come risorsa educativa. L’IRC nel curricolo orientato alle competenze”
Il Corso si è svolto presso l’hotel Domus pacis a Santa Maria degli Angeli -  Assisi (PG) dal 27-29 ottobre 2014.
Lo scopo del Corso era di approfondire la riflessione sui possibili sviluppi di un curricolo in verticale di quello che è un elemento contenutistico essenziale ma anche una fonte decisiva nell’IRC: il testo biblico.
Ci si è interrogati in particolare sulle diverse modalità di approccio ad alcune tematiche bibliche che aprono a diverse e differenti prospettive di ricerca e apprendimento, nella logica della maturazione delle competenze da parte dell’alunno.

» Programma del Corso
Relazioni:
» Prof. Giovanni Ghidinelli
» Prof. Don Dionisio Candido (Relazione) - (Slide)
 
5 LABORATORI Laboratorio n. 1 - Bibbia e narrazione
» Introduzione
» Presentazione del Laboratorio
» Report finale
» Schema dei lavori

Laboratorio n. 2 - Bibbia ed esperienze umane
» Introduzione
» Presentazione del Laboratorio
» Report breve
» Report completo

Laboratorio n. 3 - Bibbia e scienze
» Introduzione
» Presentazione del Laboratorio
» Report finale
» Sintesi narrativa

Laboratorio n. 4 - Bibbia e arte
» Introduzione
» Presentazione del Laboratorio
» Report finale

Laboratorio n. 5 - Bibbia e linguaggio simbolico
» Introduzione
» Presentazione del Laboratorio
» Report finale

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-GEN-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed