Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
4° Appuntamento dei Giovani con la Pace
Napoli

Sabato 4 ottobre 2014 si terrà a Napoli il 4°Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace organizzato dal Sermig con l’Arcidiosesi di Napoli, cui prenderanno parte decine di migliaia di giovani del Sud, con giovani da tutta Italia e da molte nazioni del mondo.
Scopo dell’evento è contribuire a riconciliare le generazioni, dare voce ai giovani e, come adulti e responsabili delle scelte di oggi, ascoltarli. Saranno presenti personalità italiane e del mondo internazionale, responsabili della politica, dell’economia, delle religioni non per parlare ma per ascoltare i giovani e le loro domande che esigono risposte concrete.
L’incontro, rivolto a credenti di ogni confessione, a non credenti, a uomini e donne di buona volontà, vuole essere un Appuntamento con la coscienza per portare l’attenzione di tutti sulla necessità di risvegliare la coscienza assopita dentro ciascuno, capire il bene e il male che ognuno può scegliere e fare, assumersi le proprie responsabilità.
I giovani presenti credono che non serve puntare il dito, serve un cambiamento personale che prepari un cambiamento sociale
I sistemi cambiano solo se cambiano le persone. Sarà dunque un invito rivolto a ciascuno di noi ma anche a tutti i corrotti, ai disonesti e ai criminali, ai mercanti di morte, perché tutti possiamo cambiare vita.
I volti sereni e fermi, la presenza silenziosa e decisa dei giovani che amano la pace porteranno a Napoli la determinazione e del coraggio di chi ha scelto di non rassegnarsi a pensare che il mondo si possa cambiare; di chi si sta spendendo per cambiare le cose a partire dal suo piccolo.
Questi giovani che rifiutano indifferenza e ogni forma di corruzione, vogliono che da Napoli possa salire un messaggio forte verso le Istituzioni, un messaggio urgente di speranza e investimento sul futuro. Saranno decisi nel dire che è possibile ed è urgente impegnarci a scrivere una nuova pagina della nostra storia per i nostri Paesi e per il mondo intero,  è possibile sognare un mondo diverso.
L’incontro avrà luogo in Piazza del Plebiscito dalle ore 16 alle ore 19. Sarà preceduto venerdì 3 ottobre da una veglia di silenzio e preghiera nella Basilica di Santa Chiara alle ore 21.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 21-LUG-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed