Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Per amare ed essere amato
XXXI Life Happening

Il Movimento per la Vita Italiano organizza il 31° Life Happening “V. Quarenghi”, che si svolgerà dal 27 Luglio al 3
Agosto 2014 presso il Santa Caterina Village di Scalea (CS) e avrà come tema “Per amare ed essere amato".
Il Life Happening estivo “V. Quarenghi” dei giovani del MPV, alla sua 31a edizione, è un evento nazionale nel quale oltre 250
giovani volontari dei MPV e CAV, provenienti da tutte le regioni d’Italia, si ritrovano insieme per aggiornarsi, confrontarsi,
discutere e formarsi, con relatori di altissimo prestigio, di livello nazionale ed internazionale, sui temi inerenti la bioetica, la
difesa della vita umana, la cultura dei diritti umani e la cultura del volontariato.
ll gruppo dei giovani prolife raccoglie tutti i giovani dai 15 ai 35 anni che aderiscono al Movimento per la Vita. I principali
nuclei si trovano nelle maggiori città italiane e coordinano le diverse realtà presenti sul territorio, mentre un settore specifico,
quello dei “Movit”, opera in alcune delle più importanti Università.
La formazione rappresenta l’elemento portante dei Life Happening. Si tratta di una formazione di qualità, che si avvale del
contributo prezioso di tanti relatori e dirigenti del Movimento per la Vita Italiano e di numerosi relatori di altissimo livello nel
dibattito scientifico e culturale sui temi della bioetica e della cultura del volontariato.
Il titolo del Life Happening 2014 è tratto dalle parole della Beata Madre Teresa di Calcutta nel suo discorso al Movimento per
la Vita presso il Palazzo dello Sport di Firenze del 17 maggio 1986: “Quel piccolo bambino concepito e non ancora nato è
stato concepito per una grande cosa: amare ed essere amato”. Da quelle parole la Beata Madre Teresa collegò il tema della
dignità umana a quello della famiglia, spiegando che “nella famiglia si impara ad amare”. In questo Life Happening si vuole partire da quelle parole, per riflettere sull’importanza della famiglia come luogo di educazione all’amore autentico e di accoglienza della vita, in un momento storico nel quale la famiglia è messa sempre più spesso in discussione.

In allegato il programma di questa edizione.


 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-GIU-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed