Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Progetto Giovani Insieme

Grazie alla collaborazione tra ODL (Oratori Diocesi Lombarde) e Regione Lombardia, nasce un progetto per incrementare giovani educatori retribuiti negli oratori lombardi.
Il progetto si propone di potenziare le capacità aggregative degli oratori, rafforzando l'offerta formativa e sostenendo le attività già in corso mediante l'inserimento di nuove figure educative. Verranno individuati, formati e inseriti negli oratori, giovani educatori con l'intento di trasformarli in punti di riferimento significativi per i ragazzi che abitano il territorio regionale e frequentano l'oratorio come luogo aggregativo e formativo.
Le singole diocesi provvederanno a selezionare 350 giovani in possesso dei requisiti necessari, e ad assegnarli ad altrettanti oratori. I giovani individuati saranno presenti negli oratori per 15 ore settimanali e per complessive 720 ore annuali (dal 01/09/2014 al 31/07/2015), con il compito di accogliere e animare le attività educative. A tali giovani verrà corrisposta una retribuzione netta pari a ? 400 al mese (tramite il sistema voucher), direttamente dalle parrocchie interessate (con il supporto dell'ufficio per la pastorale giovanile e degli oratori).
Le dieci Diocesi lombarde (Bergamo, Brescia, Como, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Vigevano) e le altre Diocesi che hanno giurisdizione su porzioni di territorio della Lombardia (Tortona, Vercelli e Verona) sono partner nel progetto.
 
PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le richieste da parte delle parrocchie e le candidature da parte dei giovani interessati a partecipare al progetto verranno raccolte entro il 10/06/2014. Gli abbinamenti tra le parrocchie e i candidati, effettuati a cura dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e degli Oratori, verranno comunicati agli interessati entro il 31/07/2014.
La candidatura dovrà essere presentata tramite modulo allegato e secondo i canali indicati (consegna a mano, fax, email).
 
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Per quanto concerne i candidati, i criteri per la selezione sono i seguenti:
- età compresa tra i 20 e i 30 anni
- diploma di scuola secondaria di secondo grado
- esperienza in ambito educativo oratoriano
- competenze in ambito animativo-educativo
- appartenenza ecclesiale
- assenza di altra attività lavorativa
Viene inoltre richiesto ai candidati di allegare il curriculum vitae in formato europeo.
In fase di colloquio andranno presentati il certificato penale del casellario giudiziale (cfr. art. 25bis del dpr 313/2002) e si dà la possibilità di presentare delle referenze legate ad esperienze precedenti.

L’adesione (tanto per i giovani candidati quanto per le parrocchie) avviene attraverso la propria diocesi. per informazioni, consultare i  relativi siti.

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-GIU-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed