Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Progetto Credere: in dialogo con i giovani

Si chiama “Progetto Credere” ed è un vero e proprio laboratorio di riflessione e confronto aperto ai giovani sul tema della fede.
L’iniziativa porta la firma della Diocesi di Chiavari che ha lanciato tre appuntamenti volti a suscitare nei ragazzi la domanda su quale senso abbia la propria esistenza e su quali strade possono essere percorse per interpretarla con gusto e passione.
L’avvio questa settimana con lo spettacolo teatrale “Giobbe o la tortura degli amici”, libero adattamento dal testo dello scrittore Fabrice Hadjadj, e portato in scena martedì al teatro Cantero di Chiavari dalla Compagnia “Il Portico di Salomone”. Un testo che ha aiutato il folto pubblico ad entrare “dentro” la domanda sul significato della personale storia di vita, intrecciando l’opera teatrale al racconto biblico: «La domanda di Giobbe è quella dell’uomo contemporaneo davanti alla fatica quotidiana del vivere - ha spiegato la regista Marina Maffei -. Il percorso porterà il protagonista non solo alla conoscenza di come è fatto l’uomo, ma anche all’approccio col Mistero che fa tutte le cose».
Ma il “Progetto Credere” entra anche a scuola. Una particolare sinergia tra l’Ufficio Scuola della Diocesi e i dirigenti degli istituti scolastici del Tigullio permetterà ai giovani di ascoltare due testimoni autorevoli che offriranno la propria esperienza. Giovedì 15 maggio, il Liceo artistico Luzzati di Chiavari ospiterà alle 10.30 il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, che dialogherà con gli studenti. Il 29 maggio sarà la volta di don Gino Rigoldi, cappellano del Carcere minorile Beccaria di Milano che incontrerà i ragazzi alle 11 al “Liceti” di Rapallo.
«Dialogando con i giovani, l’idea è stata accolta con entusiasmo - commenta don Alberto Gastaldi, direttore dell’Ufficio scuola -. Di fronte all’incertezza del presente e alla paura del futuro è importante non arrendersi a questa situazione, offrendo ai ragazzi buoni spunti per scoprire le coordinate di un impegno che va vissuto appieno già oggi, guardando ad un domani promettente».
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 15-MAG-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed