Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
A teatro, giovani con un sogno
progetto teatrale musicale

“Sogno”: prima persona singolare del presente indicativo. Io sogno. Io spero. 
É da questa considerazione che prende piede l’omonima rappresentazione che Protemus, progetto teatrale musicale della pastorale giovanile della Diocesi di Foligno, porterà in scena dal 24 al 27 aprile prossimi all’Auditorium San Domenico. 
Tratto dalla celebre opera di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, lo spettacolo vedrà sul palco oltre 140 giovani artisti, portatori di un grande messaggio di speranza, ossia che i sogni possono diventare realtà. Un messaggio che è anche la mission che il progetto Protemus, attraverso laboratori gratuiti di musica, canto, teatro, giocoleria e danza, ormai da due anni è diventato per la tutta la diocesi un grande laboratorio d’arte, pensato per aiutare i ragazzi a scoprire sé stessi e il proprio talento e a confrontarsi con i limiti che hanno per accettarli e supplirli. Immagine, questa, che viene richiamata anche dalla locandina dello spettacolo dove il sogno, rappresentato dal bosco shakesperiano, incontra la speranza in una lanterna, la cui luce rimane accesa anche nei momenti più bui. Ma non solo. Un input in questo senso viene anche dalle parole di Papa Francesco, per il quale “la speranza non è luce che dissipa le tenebre ma lanterna che guida i passi, e questo basta per intraprendere ciascuno il proprio cammino”.
Il riferimento è, quindi, all’oggi e al domani delle nuove generazioni che spesso devono fare i conti con i cosiddetti “predicatori di morte”, che possono essere individuati nella mancanza di messaggi positivi all’interno della società. E allora bisogna guardare al futuro con ottimismo, andando alla continua ricerca dell’amore. 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 24-APR-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed