Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Vita+ giovani

Come comunicare in modo efficace con i giovani? L'ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Pinerolo e la rivista Vita Diocesana hanno scelto il canale della musica. Così è nato il progetto Vita+, una sorta di contenitore\etichetta per raccogliere produzioni mediali rivolte ai giovani. L’obiettivo è quello di proporre messaggi positivi aperti all’esperienza di fede.

Il primo prodotto è stato il brano musicale rap con relativo video “Perché un cielo c’è”.
 
Il testo del brano dà voce al disagio del mondo giovanile, sospeso tra promesse e delusioni. Dall'altra parte del muro generazionale compare il mondo degli adulti e la difficoltà di instaurare un incontro autentico, gratuito, capace di andare oltre la logica del profitto o della fuga in paradisi artificiali. Nell'ambiguità dell'oggi emerge però la sete e l'intuizione di un orizzonte più ampio, di un cielo originario, nel quale diventa possibile sognare un futuro  e dove l'impegno trova una finalità. "Il cielo" si mostra nella sua dimensione di apertura e accoglienza, una Via verso una scoperta dell'Altro e degli altri. Il video clip che accompagna il brano racconta l'incontro di due solitudini in ricerca. La compagnia, l'amicizia e la capacità di alzare lo sguardo sono una finestra aperte su un cielo che c'è anche e soprattutto nel momento della fragilità.

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-MAR-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed