www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Sabina-Poggio Mirteto, il Vescovo presenta il primo numero del bimestrale

“La comunicazione è alla base della comunione ecclesiale e ne permette una più ampia realizzazione”: lo afferma il vescovo di Sabina Poggio Mirteto, mons. Lino Fumagalli, presentando il primo numero del bimestrale della comunità ecclesiale, “Chiesa sabina”. Il periodico, costituito da otto pagine, permetterà, evidenzia il presule, “ai sacerdoti, diaconi, operatori pastorali e fedeli laici di conoscere iniziative pastorali e appuntamenti zonali e diocesani e aiuterà tutti, ne sono certo, a sentirsi un’unica sola comunità che cammina nel tempo e nella storia, cercando di rendere presente Cristo attraverso le tante iniziative pastorali”. Inoltre, il bimestrale “aiuterà la conoscenza reciproca delle parrocchie - evidenzia il vescovo -, coinvolgerà molti in iniziative comuni e inviterà tutti ad alimentarle con la propria preghiera”. Per mons. Fumagalli era necessario un nuovo giornale perché “analizzando con attenzione la configurazione territoriale della nostra diocesi, si evidenzia immediatamente la mancanza di un centro che faccia quasi da cuore pulsante per tutta la comunità diocesana, un centro che permetta poi di far giungere nelle varie periferie notizie, eventi, la storia stessa della nostra Chiesa”. Nel primo numero sono riportate notizie sia a livello diocesano sia di parrocchie sia di associazioni.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-DIC-08
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed