CNV - Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni
Convegno nazionale vocazioni
Roma - gennaio 2014

Il tema del convegno, riassunto nello slogan “Apriti alla Verità, porterai la Vita”, è presentato dal direttore dell’Ufficio, mons. Nico Dal Molin: “Essere persone vere significa raccontare, cercare e amare la verità, fino a farsi carico della vita degli altri con la propria vita”.
In un tempo in cui “tutte le parole sono logore” (Qohélet 1,6) e “malate di banalità e menzogna - osserva mons. Dal Molin - noi ci ostiniamo ad ascoltare poco e a snobbare il silenzio come fonte di sobrietà, di essenzialità e di feconda narrazione della verità”.
La ricerca della verità - continua il Direttore - conosce “un prezzo alto: è la fatica dell’interiorità, del tornare nell’intimo di noi stessi”, dimensione essenziale “per non cadere in un efficientismo nevrotico e parossistico”.
Il metro dell’amore alla verità rimane l’altro: “Quando si perde l’attenzione e il senso di comprensione verso la difficoltà della singola persona, quando si tende a massificare anche la sofferenza - conclude mons. Dal Molin - allora si comincia ad essere dislocati e dis­umani, si tende perciò ad entrare nella sfera di tenebra e a non lasciarsi più attrarre nell’orbita della luce”.
Mi sono chiesto più volte, in questo periodo di preparazione del Convegno: che cosa significa oggi “essere persone vere?
Che cosa ci richiede l’apertura e la testimonianza della Verità in un mondo dove, l’ipocrisia, il double face e la mistificazione della realtà divengono stili di vita diffusi e contagiosi?
 

- programma delle giornate (pdf)
- saluto di Jean Vanier guarda il video
- L‘amore nasce e cresce nella Verità,Cariosa Kilcommons (pdf)
- L‘abito del formatore: la formazione degli adulti e la formazione dell‘ adultità; didattiche dell‘incontro e della trasformazione, Chiara Scardicchio (pdf)


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 18-LUG-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed