Liturgia delle ore - Anno A (2013-2014)
Lodi mattutine

Invitatorio
 
V. Signore, apri le mie labbra
R. e la mia bocca proclami la tua lode.
 
Ant. Venite, adoriamo Cristo,
         gioia e corona delle vergini.
 
SALMO  66  Tutti i popoli glorifichino il Signore
Sia noto a voi che questa salvezza di Dio viene ora rivolta ai pagani (At 28, 28).

Dio abbia pietà di noi e ci benedica, *
su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla terra la tua via, *
fra tutte le genti la tua salvezza.   (Ant.)

Ti lodino i popoli, Dio, *
ti lodino i popoli tutti.

Esultino le genti e si rallegrino, †
perché giudichi i popoli con giustizia, *
governi le nazioni sulla terra.   (Ant.)

Ti lodino i popoli, Dio, *
ti lodino i popoli tutti.

La terra ha dato il suo frutto. *
Ci benedica Dio, il nostro Dio,
ci benedica Dio *
e lo temano tutti i confini della terra.   (Ant.)

Gloria al Padre e al Figlio, *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. Venite, adoriamo Cristo,
         gioia e corona delle vergini.
 
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
Questa introduzione si omette quando si comincia l'Ufficio con l'Invitatorio.
 
INNO
 
O Cristo, Verbo del Padre,
re glorioso fra i santi,
luce e salvezza del mondo,
in te crediamo.
 
Cibo e bevanda di vita,
balsamo, veste, dimora,
forza, rifugio, conforto,
in te speriamo.
 
Illumina col tuo Spirito
l’oscura notte del male,
orienta il nostro cammino
incontro al Padre. Amen.
 
Oppure:
 
Aptáta, virgo, lámpade
ad núptias ingréssa es
ætérni regis glóriæ,
quem laudant turbæ cǽlicae.
 
Grata convíva súperis,
cælésti sponso iúngeris
ampléxu casti fœderis,
pudóris dives méritis.
 
Normam vivéndi ínstrue,
nos prece tua cónfove,
possímus ut resístere
hostis nostri versútiæ.
 
Exémplar vitæ vírginum,
María roget Fílium,
ut eius adiutórium
nos iuvet per exsílium.
 
Sit Deitáti glória
per infiníta sǽcula
pro vírginis victória,
qua gaudet cæli cúria. Amen.
  

1 ant. Al mattino ti prego, Signore, ascolta la mia voce!
 
SALMO 5, 2-10. 12-13         Preghiera del mattino per aver l’aiuto del Signore
Quelli che hanno accolto il Verbo e diventano sua dimora esulteranno per sempre.
 
Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole: *
    intendi il mio lamento.
 
Ascolta la voce del mio grido, †
    o mio re e mio Dio, *
    perché ti prego, Signore.
 
Al mattino ascolta la mia voce; *
    fin dal mattino t’invoco e sto in attesa.
 
Tu non sei un Dio che si compiace del male; †
    presso di te il malvagio non trova dimora; *
    gli stolti non sostengono il tuo sguardo.
 
Tu detesti chi fa il male, †
    fai perire i bugiardi. *
    Il Signore detesta sanguinari e ingannatori.
 
Ma io per la tua grande misericordia †
    entrerò nella tua casa; *
    mi prostrerò con timore nel tuo santo tempio.
 
Signore, guidami con giustizia
        di fronte ai miei nemici; *
    spianami davanti il tuo cammino.
 
Non c’è sincerità sulla loro bocca, *
    è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto, *
    la loro lingua è tutta adulazione.
 
Gioiscano quanti in te si rifugiano, *
    esultino senza fine.
Tu li proteggi e in te si allieteranno *
    quanti amano il tuo nome.
 
Signore, tu benedici il giusto: *
    come scudo lo copre la tua benevolenza.
 
1 ant. Al mattino ti prego, Signore, ascolta la mia voce!
  
2 ant. Lodiamo il tuo nome glorioso, Signore, nostro Dio.
 
CANTICO     1 Cr 29, 10-13         Solo a Dio l’onore e la gloria
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo (Ef 1, 3).
 
Sii benedetto, Signore
        Dio di Israele, nostro padre, *
    ora e sempre.
 
Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, †
    la gloria, la maestà e lo splendore, *
    perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo.
 
Tuo è il regno, Signore; *
    tu ti innalzi sovrano su ogni cosa.
Da te provengono ricchezza e gloria; *
    tu domini tutto;
 
nella tua mano c’è forza e potenza; *
    dalla tua mano ogni grandezza e potere.
Per questo, nostro Dio, ti ringraziamo *
    e lodiamo il tuo nome glorioso.
 
2 ant. Lodiamo il tuo nome glorioso, Signore, nostro Dio.
 
 3 ant. Gloria al Signore nel suo tempio: egli regna per sempre.
 
SALMO 28        Il Signore proclama solennemente la sua parola
Ecco una voce dal cielo che disse: Questi è il Figlio mio prediletto (Mt 3, 17).
 
Date al Signore, figli di Dio, *
    date al Signore gloria e potenza.
Date al Signore la gloria del suo nome, *
    prostratevi al Signore in santi ornamenti.
 
Il Signore tuona sulle acque, †
    il Dio della gloria scatena il tuono, *
    il Signore, sull’immensità delle acque.
 
Il Signore tuona con forza, *
    tuona il Signore con potenza.
Il tuono del Signore schianta i cedri, *
    il Signore schianta i cedri del Libano.
 
Fa balzare come un vitello il Libano *
    e il Sirion come un giovane bufalo.
 
Il tuono saetta fiamme di fuoco, *
    il tuono scuote la steppa,
il Signore scuote il deserto di Kades *
    e spoglia le foreste.
 
Il Signore è assiso sulla tempesta, *
    il Signore siede re per sempre.
Il Signore darà forza al suo popolo *
    benedirà il suo popolo con la pace.
 
Nel tempio del Signore *
    tutti dicono: «Gloria!».
 
3 ant. Gloria al Signore nel suo tempio: egli regna per sempre.
  
LETTURA BREVE         Ct 8, 7
        Le grandi acque non possono spegnere l’amore né i fiumi travolgerlo. Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa in cambio dell’amore, non ne avrebbe che dispregio.
 
RESPONSORIO BREVE
R. Di te ha detto il mio cuore: * Io cerco il tuo volto.
Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.
V. Non nasconderti a me, Signore:
Io cerco il tuo volto.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.
  
Ant. al Ben. Hai dato il tuo cuore a Cristo, vergine sapiente:
                     ora vivi con lui, splendente come il sole
                     nell’assemblea dei santi.
 
CANTICO DI ZACCARIA             Lc 1, 68-79
Il Messia e il suo Precursore
 
Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,
 
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,
 
come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
 
salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.
 
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,
 
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,
 
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,
 
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,
 
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell’ombra della morte
 
e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Ben. Hai dato il tuo cuore a Cristo, vergine sapiente:
                     ora vivi con lui, splendente come il sole
                     nell’assemblea dei santi.
  
INVOCAZIONI
A Cristo, sposo e corona delle vergini,
rivolgiamo con gioia l’espressione della nostra fede:
Gesù, premio e corona delle vergini, ascolta la nostra preghiera.
 
Cristo, unico sposo delle sante vergini,
– fa’ che nulla ci separi mai dalla tua amicizia.
 
Tu, che hai costituito Maria, tua Madre, regina delle vergini,
– per sua intercessione donaci di servirti con fedeltà e purezza di cuore.
 
Per le vergini che si sono consacrate a te con cuore integro e indiviso
per essere sante nel corpo e nello spirito,
– fa’ che nessuna cosa al mondo ci faccia deviare dal cammino che conduce a te.
 
Signore Gesù, atteso dalle vergini sapienti,
– fa’ che siamo sempre vigilanti nell’attesa della tua venuta.
 
Per l’intercessione di santa Scolastica, che hai fatto splendere di santità e sapienza,
– donaci saggezza evangelica e innocenza di vita.
 
Padre nostro.
  
ORAZIONE
        Santifica la tua famiglia, o Signore, per l’intercessione e l’esempio di santa Scolastica, e concedi a noi di amarti e servirti con purità di cuore, per sperimentare la gioia della tua amicizia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 29-GEN-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed