Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
Dott.sa Anne Herbinet
Pedagogista, Responsabile Settore Disabili della Conferenza Episcopale Francese

RELAZIONE
La pedagogia catechetica specializzata in Francia oggi
 
Permettetemi innanzitutto di ringraziarvi per questo invito a condividere i vostri lavori di oggi. Suor Veronica mi ha dato alcune indicazioni sulle vostre aspettative, ed io farņ del mio meglio per onorarle. Tuttavia spero che non esitiate ad interrogarmi se alcuni punti della mia esposizione non fossero abbastanza chiari.
Introduzione
La catechesi alle persone portatrici di handicap ha visto un forte sviluppo in Francia grazie all’opera ed all‘energia di Padre Henri Bissonnier, negli anni ’50 del secolo scorso. Rivolta innanzitutto a quelli che venivano chiamati minorati mentali, si è poi estesa ai giovani cosiddetti caratteriali o asociali. Oggi, in Francia, la pedagogia catechetica specializzata si rivolge ad ogni persona in situazione di handicap, indipendentemente che il loro handicap sia sensoriale, mentale o sociale. Abbiamo dei catechisti che vanno a lavorare con bambini affetti da molteplici handicap, presso istituzioni specializzate..
 
> TESTO COMPLETO

 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-MAR-17
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed