www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
In Piemonte torna la Cattedra del dialogo


Sesto anno per la Cattedra del dialogo di Torino. "Un luogo di incontro, di proposta, soprattutto di ascolto e di confronto" spiega mons. Luciano Pacomio, ideatore di questa iniziativa culturale organizzata dalla Pastorale regionale delle comunicazioni sociali dei vescovi piemontesi, in collaborazione con il progetto culturale CEI. Quest‘anno il tema é "Fragilità: Fede, possibilità o risorso". Il primo appuntamento è giovedì 14 novembre alla sala Cabrini, in via Montebello 26/1 alle 21. Salgono in cattedra Lella Golfo, presidente della Fondazione Bellisario e la biblista Marinella Perroni. Introduce lo storico Maurilio Guasco. Ogni secondo giovedì del mese verrá data voce a esperienze positive, presenteranno la loro storia uomini e donne che pur nella difficoltà del vivere moderno non si sono arresi. Affronteranno la fragilità che sfiora e contamina il lavoro, la cultura,l’ambiente in cui siamo immersi, la nostra mente, i grandi sistemi economici e la paura di vivere. Saliranno sul palco in dialogo tra loro e con il pubblico Lella Golfo, Marinella Perroni, Uto Ughi, Riccardo Battocchio, Carlo Petrini, Cettina Militello, Ritanna Armeni, Vittorio Croce, Angelo Miglietta, Alberto Parola, Giovanni Galletto e Giannino Piana.
Per info: cattedradeldialogo@agdonline.it


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 13-NOV-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed