www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
La cattedra del dialogo alla fiera del libro di Torino
Comunicato Stampa

CSP    Comunicazioni Sociali Piemonte
Ufficio regionale
     ISTITUITO DALLA CEP

 
La Cattedra del Dialogo  intende proporsi come  un luogo di ascolto reciproco  indirizzato alla ricerca del vero, del bene, del bello e del gioioso. E’  promossa dalla commissione ecclesiale regionale delle comunicazioni sociali e cultura, con la collaborazione della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (sezione di Torino), della Facoltà Teologica Salesiana di Torino, dell’Ufficio pastorale per la Cultura della diocesi torinese Torino. Nel suo primo anno di attività, a partire da settembre, metterà a confronto figure della cultura religiosa e laica, che si interrogano su Gesù di Nazaret, partendo dalle tracce di Lui nel cinema, nella letteratura, nei vangeli, nelle tre grandi religioni del Libro…

Per presentare questa nuova esperienza di dialogo la commissione regionale comunicazioni sociali ha organizzato  venerdì 9 maggio ( sala blu - ore 17-18,30)  alla Fiera del Libro di Torino al Lingotto un incontro su “Ebrei, musulmani e cristiani al lavoro per la pace in Terra Santa” con  Joseph Levi (Rabbino capo di Firenze); Ibrahim Faltas (Parroco di Gerusalemme, già parroco a Betlemme); Abdessalam Najjar (Neve Shalom). Si tratta di una testimonianza dei diretti interessati su alcune delle azioni di dialogo tra le tre diverse etnie e religioni di Terra Santa, per portarle all’attenzione del pubblico della Fiera e della stampa.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con  la Custodia di Terrasanta, l’Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale della Conferenza episcopale italiana e la Fiera Internazionale del libro.

Per info:  Chiara Genisio 3356697229 - cattedradeldialogo@agdonline.it

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 24-APR-08
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed