Irc - Servizio Nazionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica
2013: Ragione e Fede, l‘approccio scolastico dell‘IRC
Convegno nazionale dei direttori e responsabili IRC, Bari, 15-17 Aprile 2013



In occasione dell’Anno della Fede, il Convegno sul tema “Ragione e Fede: l’approccio scolastico dell’Irc” invita i Direttori e Responsabili Irc a rivolgere rinnovata attenzione al contributo che l’Irc può offrire ai percorsi della ricerca scolastica intorno alla ragionevolezza della fede cattolica e ai diversi confini che caratterizzano la ragione umana e il Mistero che la accoglie.
Si svolge a Bari dal 15 al 17 Aprile 2013.
Sono disponibili il Programma completo, la Nota di esonero del MIUR, il Sussidio per la liturgia.  Il "Questionario di rilevazione".
Alcune relazioni del convegno:
Dove fede e ragione si incontrano. S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario generale della CEI.
 
La ricerca sincera della verità fra dimensione religiosa e culturale: Prof. Giuseppe Lorizio. 
 
Le nuove Intese MIUR-CEI sull’IRC, Prof. Mons Vincenzo Annicchiarico.
  
Vengono qui anche proposti in forma sintetica e non rielaborata i contenuti delle schede tematiche per la riflessione e proposta compilate dai Direttori e Responsabili partecipanti al Convegno e restituite in sala, oggetto di un primo confronto in stile seminariale.
- IRC nella scuola cattolica: scheda - sintesi
- Le indicazioni per l‘IRC: scheda - sintesi
- Libri di testo: scheda - sintesi
- Tirocinio e accompagnamento: scheda - sintesi
- Organizzazione dell‘IRC: scheda - sintesi


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-APR-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed