Irc - Servizio Nazionale per l'Insegnamento della Religione Cattolica
Referenti territoriali: mappa
Elenco dei Responsabili regionale e Diocesani per l‘IRC

 
Ricerca per regione


Il Responsabile regionale e quello diocesano svolgono il compito di coadiuvare rispettivamente la Conferenza Episcopale regionale e il proprio Ordinario diocesano nella gestione di quanto attiene all’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado.
Le Conferenze Episcopali Regionali nominano il proprio responsabile, che fa riferimento al Vescovo delegato regionale per il settore tematico IRC, mentre è cura dei Vescovi delle diverse diocesi nominare i responsabili diocesani.
Sul territorio i responsabili regionali sono impegnati:
   - a seguire le questioni relative all’insegnamento della religione cattolica nella scuola, per conto della Conferenza Episcopale regionale, in rapporto di collaborazione con i rispettivi Uffici Scolastici Regionali;
   - a promuovere ed elaborare percorsi di aggiornamento degli insegnanti di religione cattolica formatori di formatori in ciascuna regione.
Sul territorio i responsabili diocesani:
   - collaborano con i rispettivi Ordinari per le procedure di nomina degli Insegnanti, anche in rapporto con i corrispondenti Uffici scolastici provinciali e gli Istituti scolastici.
   - operano per la sensibilizzazione nella Chiesa particolare circa le questioni educative legate alla presenza dell’IRC nella scuola,
   - mantengono viva la collaborazione nella comunione ecclesiale con gli uffici pastorali e i servizi di Curia,
   - promuovono l’aggiornamento e la formazione permanente degli insegnanti di Religione Cattolica.
A differenza di altre realtà pastorali, l’organizzazione territoriale per Regione corrisponde alle regioni civili, non a quelle ecclesiastiche, e mantiene i rapporti con le competenti autorità degli Uffici Scolastici Regionali.
Il referente regionale e quello diocesano svolgono il fondamentale compito di raccordo tra le diocesi, le comunità parrocchiali, le associazioni, gli enti di ispirazione cristiana e l’Ufficio Nazionale della Cei.
 
--> vai alla  pagina della ricerca
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-MAR-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed