www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Brindisi: in pagina il bene comune

L’avvento del digitale terrestre televisivo, la diffusione sempre più capillare di computer e telefonini collegati ad Internet e l’esplosione dei social network hanno aumentato a dismisura la possibilità di ricevere informazioni. Il nuovo contesto digitale chiede di essere abitato e «maneggiato» anche dai cattolici, testimoni e annunciatori, per antonomasia, della ‘buona notizia‘.
 
Insostituibile e necessario appare, in questo senso, il ruolo dei media cattolici, «Avvenire» in primis, ma anche le centinaia di testate diocesane sparse in tutto il territorio nazionale, capaci di raccontare gli eventi locali alla luce del Vangelo e di mettere sempre al centro la persona. Tra questi c’è «Fermento», il periodico diocesano di Brindisi-Ostuni, impegnato a evangelizzare la cultura, in una sorta di ‘alleanza informativa‘ con «Avvenire» e con gli altri media cattolici. «Fermento», forte della sua tradizione quasi quarantennale, ha instaurato una proficua collaborazione con il quotidiano dei cattolici italiani, sia attraverso lo scambio di esperienze, sia promuovendo tra i suoi abbonati la lettura del quotidiano nazionale a cui, successivamente alla proposta, molti sono rimasti legati.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 26-GIU-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed