SICEI - Servizio Informatico
Beni Archivistici

sk4.3 - 
BENI ARCHIVISTICI
Progetto per gli Archivi Ecclesiastici
 

 
 a cosa serve  cosa occorre  quanto costa  come si  attiva per approfondire  come si usa       a chi rivolgersi 
 
A COSA SERVE
 

Sulla base dell’Intesa del 18 Aprile 2000 per la conservazione e la consultazione degli archivi di interesse storico e delle biblioteche appartenenti ad enti e istituzioni ecclesiastiche”,  laddove la parte prima riguarda le  “Disposizioni relative agli archivi di interesse storico”.
La collaborazione tra Chiesa Cattolica e Stato (art. 4)”… trova attuazione con l’inventariazione del patrimonio documentario e archivistico.”
Il progetto CEIAR è partito nel 2004. Attualmente hanno aderito circa 140 Archivi Ecclesiastici, tra i quali:
- 98 archivi diocesani
- 43 archivi di case generalizie o provinciali degli ordini religiosi, archivi capitolari, archivi parrocchiali
 
L’iniziativa si propone di realizzare:
- Censimento degli archivi ecclesiastici
- Schedatura informatizzata degli archivi
- Banca dati diocesana
- Banca dati nazionale

 
Il software
Il software per il riordino e l’inventariazione degli archivi è ora alla versione  1.3, che ha introdotto due nuove funzionalità:
- la possibilità di descrivere le Visite Pastorali con una scheda ad hoc
- un modulo interamente nuovo per la gestione delle immagini digitali.
La descrizione della documentazione diventa più puntuale e specifica, e la gestione dei file immagine più funzionale e completa.

Dal Forum è possibile scaricare i due capitoli del manuale utente dedicati a queste nuove funzionalità
 
 
 
 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 30-NOV-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed