SICEI - Servizio Informatico
Beni Architettonici

sk4.2 - 
BENI ARCHITETTONICI
Censimento delle Chiese di proprietà ecclesiastica
 

 
 a cosa serve  cosa occorre  quanto costa  come si  attiva per approfondire  come si usa       a chi rivolgersi 
 
A COSA SERVE
 
L’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici (UNBCE) della Conferenza Episcopale Italiana promuove il censimento informatizzato delle chiese esistenti nelle diocesi italiane; esso costituisce la prima fase dell’inventario dei beni architettonici che, nel tempo, dovrà interessare l’intero patrimonio immobiliare di proprietà delle diocesi e degli enti soggetti al Vescovo diocesano (chiese, seminari, episcopi, ecc.).

Per l’attuazione del censimento, viene messo a disposizione delle diocesi regolarmente iscritte, un sistema on line, che permetterà allo schedatore autorizzato dall’incaricato diocesano, di inserire tutti di dati relativi all’edificio oggetto di schedatura.

Il sistema è appositamente realizzato per la compilazione della scheda di censimento, contiene anche alcune informazioni presenti nella scheda di catalogo dei beni architettonici, elaborata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con le variazioni e le integrazioni introdotte dall’UNBC per tenere conto delle peculiari esigenze ecclesiastiche.

 

 
 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 30-NOV-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed