www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Foggia: silenzio e parola, a San Marco in Lamis

Sarà presente il noto inviato speciale del giornale Avvenire Pino Ciociola all’incontro in preparazione alla 46a Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali che si svolgerà lunedì 14 maggio alle ore 19.30 presso la sala Artefacendo di S. Marco in Lamis in provincia di Foggia. La manifestazione, promossa dall’Azione Cattolica della città garganica, ha avuto il patrocinio dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali e del settimanale Voce di Popolo dell’Arcidiocesi di Foggia- Bovino. Il tema dell’incontro ricalca la riflessione che Benedetto XVI ha voluto indicare per la Giornata della Comunicazioni Sociali: Silenzio e Parola: Cammino di evangelizzazione. L’incontro sarà moderato da Francesca Di Gioia collaboratrice di Voce di Popolo. Silenzio e parola sono due facce di una stessa medaglia/moneta, quella della comunicazione. L‘uno illumina e dà senso all‘altra; non possono dunque considerarsi incompatibili, ma complementari. Ambedue sono potenti mezzi di comunicazione.
 
 
 
Pino Ciociola, è nato a Roma quarantuno anni fa. Sposato, un figlio, lavora dal 1991 nella redazione romana di Avvenire, occupandosi di cronaca e problemi sociali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti giornalistici, fra i quali il premio "Dino Buzzati" nel 2002, il premio "Comunicare la normalità" su giornalismo e disabilità nel 2003, il riconoscimento speciale dell‘Unione cronisti italiani (nell‘ambito del premio "Cronista dell‘anno 2004"), consegnatolgli dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Nell‘ottobre 2003 ha pubblicato La scuola assassina sulla strage di San Giuliano di Puglia (Edizioni Paoline). Altri suoi scritti sono: Luigi Di Liegro, prete di frontiera; Direttò, io andrò in paradiso; Eluana i fatti; E adesso vado al max (tutti per le edizioni Ancora).
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-MAG-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed