www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Cremona: riprendono le giornate della comunicazione


Dopo la pausa pasquale ritornano le “Giornate parrocchiali della comunicazione”, le iniziative promosse dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali della diocesi di Cremona come occasione di formazione delle comunità cristiane riguardo ai temi della comunicazione e per far conoscere e promuovere i mass-media ecclesiali.
Nella mattinata di domenica 22 aprile le Giornate per la prima volta faranno tappa nella Bergamasca approdando nella parrocchia arcipretale Santi Fermo e Rustico di Caravaggio.
La comunità guidata da mons. Giovanni Amigoni è invitata a partecipare alla Messa delle 10 o delle 11, cui seguirà la presentazione dei mezzi di comunicazione ecclesiali anche grazie allo stand allestito in loco.
Tra gli altri obiettivi delle Giornate parrocchiali della comunicazione c’è quello di formare nelle comunità diocesane uno spirito critico con il quale approcciarsi ai mezzi di comunicazione cosiddetti “laici” e la promozione della figura dell’animatore della cultura e della comunicazione, un vero e proprio ministero ecclesiale che si affianca a quello dell’educatore e del catechista.
L’iniziativa prevede l’animazione della Messa della comunità, l’allestimento di uno stand promozionale e, eventualmente, di un breve incontro di sensibilizzazione rivolto soprattutto ai catechisti, agli educatori e agli operatori pastorale in genere (questo appuntamento formativo può essere organizzato in una sera della settimana precedente o successiva la “Giornata”).
Nello stand sono presentati i diversi mass-media ecclesiali diocesani: dal settimanale “La Vita Cattolica” che da oltre novant’anni legge, con gli occhi del Vangelo, la realtà e la vita degli uomini, a RCN-Radio Cittanova, al programma televisivo “Giorno del Signore”, al portale www.diocesidicremona.it, l’ultimo nato nel panorama informativo ma che si è rapidamente affermato anche come strumento pastorale. È possibile anche acquistare i libri editi della NEC-Nuova Editrice Cremonese così come i dvd prodotti da Teleradio Cremona.
Molto spazio è dato anche agli strumenti di comunicazione ecclesiale nazionali come il quotidiano “Avvenire” che ogni domenica riporta un’intera pagina di notizie dalla diocesi di Cremona, il circuito di radio InBlu e TV2000 che sta sempre più riscuotendo interesse tra il pubblico grazie alle intuizioni del nuovo direttore Dino Boffo.
Allo stand è possibile anche abbonarsi ai “Vita Cattolica” o “Avvenire” approfittando di prezzi vantaggiosi.
Per ulteriori informazioni e l’organizzazione delle Giornate occorre contattare l’Ufficio diocesano per le comunicazioni (tel. 0372-800090, e-mail comunicazionisociali@diocesidicremona.it).


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-APR-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed