Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
Foglio di collegamento
Foglio di collegamento n. 1/1998          SOMMARIO
 

- Date e appuntamenti importanti per la pastorale del catecumenato
dal Seminario di Studio sulla prima parte della nota CEI sul catecumenato (Roma, 29 gennaio 1998)
- LE CELEBRAZIONI DEL CATECUMENATO (P. Pietro Sorci)
Foglio di collegamento n. 2/1998
 
SOMMARIO
 
- Anche il catecumenato ha bisogno di «accoglienza»

- Una finestra aperta sulle nostre Chiesa: osservatorio  per la conoscenza del catecumenato in Italia

- dal Seminario di Studio sulla prima parte della nota CEI sul catecumenato (Roma, 29 gennaio 1998)
Criteri ed esperienze nel catecumenato di Milano (mons. Angelo GIULIANI)
Note sull‘esperienza dell‘accoglienza nel cammino del catecumenato a Bologna (don Amilcare ZUFFI)
Problemi e accoglienza  nel catecumenato di Roma (suor Lorenzina COLOSI)
 
Foglio di collegamento n. 2/1999
  
SOMMARIO 


-  dal Convegno nazionale dei Direttori UCD (Assisi, 22-25 giugno 1998)
CATECHISTI PER LA CHIESA ITALIANA DEL 2000.
Dal catecumenato un contributo alla formazione dei catechisti
(Walther RUSPI) 
 
- dal Seminario di studio sul catecumenato (Roma, 28 gennaio 1999)
LA VIA DELLA CATECHESI NEL TEMPO DEL CATECUMENATO:
LE INDICAZIONI DEI PADRI E LE RISPOSTE AGLI UOMINI D‘OGGI.
(Giuseppe LAITI)
-
IL CAMMINO DELL‘INIZIAZIONE NELLA DIOCESI DI TORINO, OGGI.
(Andrea FONTANA)

Foglio di collegamento n. 2/2000 
 
SOMMARIO 

- dal Seminario di studio sul catecumenato (Roma, 27 gennaio 2000)
L‘ITINERARIO PER L‘INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI CATECUMENI (Gianfranco Venturi)
Foglio di collegamento n. 3/2000 
 
SOMMARIO

- dal Seminario/Colloquio sul catecumenato (Firenze, 5/6 maggio 2000)
"LE DOMANDE DI COLORO CHE RIPRENDONO UN CAMMINO VERSO LA FEDE CRISTIANA"
(Don Gianni Ambrosio)
"RICOMINCIARE IL CAMMINO DI FEDE - Un problema pastorale nuovo e una opportunità per tutta la chiesa" (Gianni Colzani)
"RICOMINCIARE A CREDERE" (Rinaldo Paganelli - sintesi su "Settimana")


Foglio di collegamento n. 4/2000
 
SOMMARIO

- dal Seminario di Studio sul catecumenato (Roma, 27 settembre 2000)
"GUIDA PER L‘ITINERARIO CATECUMENALE DEI FANCIULLI E
DEI RAGAZZI 7-14 ANNI"
(Don Andrea Fontana)

"L‘INCONTRO DEL GRUPPO CATECUMENALE SECONDO UN MODELLO
DI INIZIAZIONE"
(Don Gianfranco Venturi)


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 19-LUG-04
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed