www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Melfi: il vescovo incontra gli operatori della comunicazione


Il vescovo della diocesi dI Melfi-Rapolla-Venosa, mons. Gianfranco Todisco, incontrerà gli operatori della comunicazione nel pomeriggio di martedì 31 Gennaio. Il programma prevede la Santa Messa alle ore 18,00 presso la Cattedrale di Melfi; a seguire un incontro all’interno della sala conferenze dell’Episcopato, nonché la visita al Museo diocesano. L’appuntamento prende spunto dalla festa di San Francesco di Sales che si celebra il 24 Gennaio.
A proposito dell’informazione, mons. Todisco sostiene che, in questo particolare periodo storico, è necessario puntare sull’aspetto educativo della comunicazione. Il compito del giornalista è fondamentale nella nostra società, in cui i mass-media sembrano imperare: tutto è comunicazione. Accanto ai tradizionali mezzi come la TV e la carta stampata, prendono sempre più piede nuovi media dalle tante denominazioni: computer, i-phone, i-pad, tablet, smartphone. Sembra che tutto il patrimonio di conoscenze sia alla nostra portata, basta un clic e un mare di notizie ci sommerge. Ma ci vuole discernimento, e qui la funzione di guida, di educatore del giornalista diventa indispensabile: nel modo di presentare le notizie, nell’offrire chiavi di lettura, nella selezione dei contenuti da veicolare. C’è un modo sobrio, misurato, semplice per parlare di qualsiasi evento, tralasciando i facili sensazionalismi, le curiosità morbose, lo scandalo a tutti i costi. Il giornalista serio, competente, porge le notizie in modo da migliorare la società, senza inseguire ed appagare gli istinti peggiori del fruitore, tendenza purtroppo molto in voga. È perciò un educatore con un preciso compito: quello di guidare il lettore, facendo emergere dalla sua persona il meglio ed orientandolo verso la conoscenza.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 26-GEN-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed