www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Caserta fa sentire la sua voce


Venerdì scorso, 23 set­tembre, nelle edicole della diocesi di Caserta e di tutta la provincia è uscito il primo numero de L’Eco di Caserta, il settimanale catto­lico di Terra di Lavoro pro­mosso dalla diocesi e divenu­to inserto di Avvenire al pari di quanto accade con i setti­manali diocesani di Milano, Roma e Bologna. L’Eco di Ca­serta è un periodico a colori, di quattro pagine, diffuso o­gni mese con Avvenire in tut­ta la Campania. Il progetto è stato voluto e sostenuto con forza dal vescovo di Caserta, monsignor Pietro Farina. Ma la storia de L’Eco di Caserta ha radici profonde, cresciute nel tempo. Tutto nasce dal progetto Portaparola di Avve­nire.
È stata infatti l’idea di formare un gruppo di anima­tori lanciata dal quotidiano dei cattolici a livello naziona­le nel 2002 a dare l’abbrivio anche in diocesi di Caserta a una serie di riflessioni sulla comunicazione ecclesiale e i media in generale. Un con­fronto avviato dalla sezione locale dell’Ucsi (Unione cat­tolica stampa italiana) con la locale Assostampa e l’Ordine dei giornalisti della Campa­nia, che sfociò nella creazio­ne all’interno dell’offerta di­dattica dell’Istituto superiore di Scienze religiose (Issr) di Caserta del Corso di Comuni­cazione per addetti stampa ecclesiali, del terzo settore e istituzionali. Un corso unico nel suo genere in Italia all’in­terno di un Issr, che punta a formare in maniera profes­sionale i comunicatori delle ‘buone notizie‘, perché spesso il mondo ecclesiale e quello del volontariato, come anche molti enti pubblici, non sanno come comunicare il tanto di buono che fanno. Un ragionamento che vale però anche per molti giorna­listi che, ad esempio, sanno scrivere benissimo ma non promuovere in maniera ade­guata le strategie di un’asso­ciazione. «Il corso di comuni­cazione promosso dall’Ucsi di Caserta - spiega il direttore dell’Issr casertano, don Nico­la Lombardi - ha avuto gran­de successo, tant’è che è di­venuto nel tempo a numero chiuso. È il corso più affollato dell’Issr». Nel 2007, subito dopo il corso, è nato www.ecodicaserta.it, il quoti­diano online cattolico della provincia di Caserta, che è servito da palestra stabile per gli allievi del corso. Gli stu­denti dell’Issr hanno fatto pratica di giornalismo e co­municazione utilizzando le pagine del giornale online, da quattro anni anche labo­ratorio di scrittura. Nel corso è nata anche l’idea del pre­mio «Civitas casertana-Buo­ne notizie», che premia ogni anno a Caserta i giornalisti capaci di rispettare al meglio le regole della deontologia e dell’etica professionale. Frut­to maturo di questo cammi­no è proprio Avvenire - L’Eco di Caserta .
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 28-SET-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed