www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Roma: "Figli e mass media. istruzioni per l‘uso"

Gli incontri, organizzati dall’Ufficio comunicazioni sociali e dal Centro per la pastorale familiare della diocesi di Roma, riguarderanno nello specifico i problemi legati ai programmi televisivi e alla pubblicità, che generalmente dipingono una realtà molto diversa da quella in cui si vive e che ancora oggi influenzano nel bene e nel male le nuove generazioni.
Un capitolo a parte sarà dedicato al fenomeno del momento, i social network, un’ottima opportunità per esprimersi e vivere le proprie amicizie aldilà degli spazi tradizionali, ma anche un rischio, soprattutto per i ragazzi, ad esempio per il problema della sicurezza nel pubblicare i dati personali. C’è infine il vasto universo dei videogiochi che, se utilizzati con equilibrio, possono aiutare lo sviluppo intellettivo dei bambini, ma se vissuti senza un controllo da parte dei genitori possono generare dipendenza e patologie difficili da curare.
Al corso interverranno esperti del settore, quali il presidente dell’Aiart, l’Associazione spettatori, Luca Borgomeo, il giornalista Carlo Climati, la psicologa Ilaria Benedetti e il professor Paolo Peverini della Luiss. Dopo la prima edizione, a novembre, nella parrocchia San Romano, ora saranno interessate la parrocchia San Giovanni Battista De La Salle, in via dell’Orsa Minore, che ospiterà i primi due incontri del 13 e 20 marzo, e Santa Giovanna Antida Thouret, in via Roberto Ferruzzi, dove si terranno gli interventi del 27 marzo e del 3 aprile. Gli incontri riguarderanno educatori e genitori. Per consentire a questi ultimi di partecipare senza problemi, sarà previsto un servizio di baby sitting nelle parrocchie interessate.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-MAR-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed