www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Ferrara: così il "Portaparola" coinvolge l‘oratorio

Da gennaio 2010 il progetto Portaparola, iniziativa culturale e mediatica lanciata da Avvenire nel 2002 (www.portaparola.it), è sbarcato nell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. Con altre realtà, anche la parrocchia salesiana di San Benedetto, con il suo oratorio aperto alla città, ha ricercato un’informazione più capillare e organizzata.
  ‘Conoscersi di più‘ è stata una priorità data alla comunità parrocchiale da don Diego Cattaneo, parroco dal 2007. È nata così una collaborazione con don Massimo Manservigi, direttore del settimanale diocesano La Voce di Ferrara­-Comacchio, da cui è seguita la partecipazione al progetto Portaparola.
  Tra le iniziative di comunicazione messe in piedi dalla parrocchia segnaliamo il foglio liturgico Il Primo giorno, gestito dai sacerdoti: è lo strumento più agile e puntuale, molto atteso ogni domenica dai fedeli. La sua funzione è la rimeditazione del Vangelo, ma vi trovano posto anche l’agenda settimanale e gli annunci rapidi. Il cuore del Portaparola, a San Benedetto, è il periodico Voci da San Benedetto, affidato ad una redazione di laici e distribuito casa per casa in 4000 copie: nel primo numero (settembre 2008), don Diego lo presentava come «uno strumento e un segno di comunione e di unità nella parrocchia e nella città». Voci 
 raduna la cronaca delle attività, l’agenda parrocchiale, le esperienze dei singoli gruppi, la memoria storica della comunità locale, dedicando ampio spazio ai giovani dell’oratorio; raccorda le varie attività e concretizza l’intervento sul territorio.
  Sul sito internet www.sambefe.it, amministrato dall’incaricato dell’oratorio, don Marco Lazzerini, si collocano elenchi di attività, calendari, gallerie fotografiche. Questi strumenti costituiscono un buon inizio di collegamento tra la parrocchia e il territorio: sentendoci partecipi di un più ampio sforzo comunicativo della ‘Buona Notizia‘, desideriamo coordinarli ancor meglio per renderli più efficaci e complementari.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-APR-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed