www.chiesacattolica.it/ucs - Dalle diocesi
Crema: cultura, musica e... Avvenire

 La chiesa di San Bernardino in Crema, fondata dai francescani osservanti nel 1518 e poi decorata da artisti del calibro di Civerchio, Lucini, Barbelli e Manini, con le soppressioni napoleoniche divenne sussidiaria della vicina cattedrale.
  Negli anni Novanta, il vescovo Libero Tresoldi la adibì anche ad auditorium diocesano intitolato alla memoria del mecenate cremasco Bruno Manenti. Nel 2007, il Touring Club Italiano ha deciso di inserire il monumento nel progetto ‘Aperti per voi‘. Da quel momento, tutti i sabati e le domeniche (con eccezione del periodo invernale), i volontari dello storico sodalizio assicurano la custodia della chiesa, rendendone possibili le visite: solo l’anno scorso, si sono registrate più di cinquemila presenze. Nella prima domenica di marzo, un concerto per flauto e pianoforte ha aperto la stagione 2010: in questo contesto, accanto ai musicisti, protagonista dell’evento si è rivelato Avvenire. L’edizione del giorno presentava l’iniziativa cremasca e, assieme ai programmi di sala, i partecipanti al concerto hanno ricevuto una copia del giornale. ĞLa presenza di Avvenire ad una manifestazione culturale di rilievo diocesano è nella nostra tradizioneğ: così ha detto Francesco Ognibene, responsabile della redazione ‘Portaparola‘, attuato dal quotidiano, ai microfoni di Radio Antenna 5 inBlu.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 17-MAR-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed