» Chiesa Cattolica Italiana » Documenti »  Documentazione
NOTIZIARIO OGL n. 6-2014

Osservatorio giuridico-legislativo

L’Agenda

Note e commenti
Illegittimità del divieto di fecondazione eterologa: pronuncia della Corte costituzionale
Sentenza della Corte costituzionale sugli effetti della pronuncia di rettificazione di sesso su matrimonio preesistente
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: nuovo testo unificato
Diritto d’asilo e migrazione irregolare al centro dei lavori del Consiglio europeo

Sintesi         
ABORTO
Effetto abortivo della “pillola del giorno dopo”: respinto dal Tar del Lazio il ricorso per l’annullamento della determinazione dell’AIFA di modifica dell’autorizzazione alla sua commercializzazione
Obiezione di coscienza nei consultori nella regione Lazio

BIOETICA
Utilizzo del corpo post mortem per fini di studio e di ricerca scientifica

DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA
Approvata in Emilia-Romagna la proposta di estensione del “diritto di voto a 16 anni”
    
FAMIGLIA
Il giudizio di divorzio ha “causa petendi” e “petitum” diversi da quelli del giudizio di nullità del matrimonio concordatario - La delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio per esclusione da parte di uno solo dei coniugi del bonum prolis non è preclusa quando di quella esclusione fosse a conoscenza l´altro coniuge
Norme a tutela dei coniugi separati o divorziati

LAVORO
Protocollo d’intesa per l’apprendistato di alta formazione in Liguria
            
MIGRAZIONI
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione nonché sul trattamento dei migranti
Viola la Costituzione la legge della Valle d’Aosta nella parte in cui subordina l’accesso all’edilizia residenziale pubblica alla residenza nella Regione da almeno 8 anni
Espulsione straniero: non è sufficiente la precedente condanna penale ai fini della valutazione della pericolosità sociale

RELIGIONE E CULTO  
Progetto Giovani Insieme: iniziativa in collaborazione tra gli Oratori delle Diocesi Lombarde e la Regione Lombardia
Francia: la Corte di cassazione giudica legittimo il licenziamento di una insegnante che rifiuta di togliere il velo all’interno della scuola

Documenti    
Interrogazione n. 3-00861, presentata dall’on. Rampelli e altri (Fratelli d’Italia) concernente “Iniziative di competenza in ordine alle manifestazioni realizzate in alcune scuole italiane in attuazione delle linee guida antiomofobia e di opuscoli diffusi dall´Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull´origine etnica (Unar)” e relativa risposta del Ministro dell’istruzione, dell´università e della ricerca

Mozione urgente in materia di famiglia (n. 000263) d’iniziativa del Gruppo Consiliare della Regione Lombardia Lega Lombarda – Lega Nord – Padania, approvata l’1 luglio 2014 dal Consiglio regionale della Lombardia
 
Proposte di legge, leggi