Torna alla home
Cerca
Eucarestia e terra   versione testuale
Seminario - Roma, 14 ottobre 2000
La giornata di riflessione, che avrà luogo presso la Casa San Bernardo, è rivolta agli operatori della pastorale del mondo rurale e ai responsabili delle associazioni del comparto agricolo.
L´iniziativa, in preparazione del Giubileo del mondo agricolo, sarà caratterizzata da quattro momenti: la relazione introduttiva di mons. Carlo Rocchetta, consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti; la celebrazione eucaristica presieduta dal Segretario Generale della CEI S.E. mons. Ennio Antonelli; e i due interventi conclusivi del vescovo di Alessandria, mons. Fernando Charrier, cui seguirà la riflessione del docente di bioetica Maurizio Faggioni.
Le conclusioni saranno a cura dell´Ufficio Nazionale per i problemi sociali e del lavoro.
 
I destinatari sono gli operatori della pastorale del mondo rurale e i responsabili delle associazioni.

Programma:

Ore 9.30 Accoglienza
Ore 10.00 Preghiera e presentazione Giornata
Ore 10.15 "Terra, creato, ambiente: la nostra responsabilità e il nostro impegno"
Dall´Eucarestia, una rilettura personale nella prospettiva del coltivare e custodire la terra. Relazione di mons. Carlo Rocchetta – Consigliere Ecclesiastico Nazionale Coldiretti
Ore 11.15 Pausa
Ore 11.30 Dibattito
Ore 12.30 Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Ennio Antonelli – Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Ore 13.30 Pranzo
Ore 15.00 "L´Eucarestia per una rinnovata evangelizzazione del mondo rurale"
Intervento di S. E. Mons. Fernando Charrier – Vescovo di Alessandria
Ore 15.30 "Eucarestia, terra, giustizia e comunione"
Intervento di p. Maurizio Faggioni – Docente di Bioetica all´Accademia Alfonsiana
Ore 16.00 Dibattito
Ore 16.40 "Segni di speranza"
Conclusione a cura dell´Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana
 
 
» Relazione di Mons. Carlo Rocchetta
» Intervento di S.E. Mons. Fernando Charrier
» Intervento di P. Maurizio Faggioni