Newsletter Archivio 2011 - Anno 2011
A Rieti “C’era una volta la congrua”
Passato e presente del sostegno economico alla Chiesa in un libro di Giuseppe Galloni
C'era una volta la congrua
C'era una volta la congrua

Quest’anno l’Istituto Diocesano Sostentamento Clero (IDSC) di Rieti ha festeggiato venticinque anni di attività. Tale evento celebrativo ha visto, lo scorso 16 novembre, la partecipazione numerosa di una larga parte del “popolo di Dio”: sacerdoti, referenti parrocchiali, commercialisti, ma, soprattutto, una nutrita rappresentanza di studenti di ragioneria. La presenza di numerosi giovani (che tra l’altro si sono dimostrati molto interessati alle tematiche del “sovvenire”), ha ravvivato l’atmosfera generale del Convegno.
  
L’evento è iniziato con l’interessante presentazione del libro “C’era una volta la congrua” di Giuseppe Galloni (segretario dell’IDSC di Rieti).
La pubblicazione, in modo agile ma preciso, fa una panoramica su come si è arrivati alla congrua e l’evoluzione scaturita dalle nuove norme concordatarie del 1984. Fare chiarezza sul “perché” è di sprono per capire il “come” andare avanti con l’obiettivo di essere sempre più “comunione ecclesiale”.
 
Hanno fatto seguito gli interventi di Mons. Giovanni Soligo (presidente dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero, ICSC) e del dr. Carlo Bini (direttore generale dell’ICSC), i quali hanno fatto il punto sulla situazione odierna degli IDSC e di come lo sforzo dell’ICSC sia quello di essere punto di raccordo affinché il dignitoso sostentamento dei sacerdoti sia mosso da criteri di solidarietà e perequazione.
 
Poi Stefano M. Gasseri del Servizio promozione C.E.I. ha ribadito i valori che sono alla base del “sovvenire”: la ricerca costante di vivere la carità come frutto di comunione, laddove la comunione va oltre lo stare bene insieme, ma è indice di unità nella diversità tra più soggetti.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 22-NOV-11
 

spse - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed