Newsletter Archivio 2011 - Anno 2011
Continua la produzione dei VideoDoc, le inchieste 8xmille in 4 minuti

Il progetto VideoDoc 8xmille è agli ultimi ciak di quest’anno. Dopo i 9 già realizzati, stiamo infatti ultimando i 7 “corti” previsti nel 2011. Attualmente sono in lavorazione quello sul progetto anziani della Caritas di Rimini e quello su un’opera-segno per i nuovi poveri, il “Fogolàr” realizzato dalla diocesi in centro storico ad Udine.
 
Il Servizio promozione (e dunque anche la rete degli incaricati) saranno così dotati a fine anno di una prima serie composta di 16 filmati brevi, in grado di contribuire a fare trasparenza sull’uso dei fondi e di diffondere un’immagine costruttiva dell’8xmille: su internet, sulle tv locali o attraverso il dvd inviato gratuitamente ogni anno nelle parrocchie che ne fanno richiesta. Un prodotto in grado di parlare con il linguaggio dell’immediatezza e dell’informazione, non più solo con quello della pubblicità. E di farlo a condizioni di budget molto contenute.
Nelle mani degli incaricati questi filmati potranno portare molto frutto. Proiettati durante le riunioni, nel palinsesto delle tv diocesane o presentati in ogni altro contesto utile a fare formazione e coinvolgere le comunità attorno ai temi del sostegno economico alla Chiesa.
Ricordiamo che le alte definizioni di ciascun video possono essere scaricate dall’ftp seguente:
 
ftp://2videodoc8x1000@ftp3.glauco.it
username: 2videodoc8x1000
password: lsomdsddd
 
I video sono sempre disponibili su Internet: www.sovvenire.it, settore Media Center, oppure sul canale 8xmille di Youtube (www.youtube.com/user/8xmille ), di cui trovate qui di seguito l’indice dettagliato:
1. Villaseta (Agrigento), dall’oratorio luce nuova per il quartiere
2. Crotone, giovani cooperative crescono
3. Mantova, dalla mensa al microcredito. Porte aperte a C.a.s.a. san Simone
4. Bari, vite in gioco
5. Arezzo, primavera di pace
6. Romena, un approdo di spiritualità
7. Brescia, il magazzino della carità
8. Laurenzana (Potenza), il lavoro è una pietra preziosa
9. Nocera Inferiore (Salerno), il Buon Samaritano si è fermato qui
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 26-OTT-11
 

spse - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed