Liturgia delle ore - Archivio
Ufficio letture

INVITATORIO
 
Signore, apri le mie labbra.

Ant. Venite, esultiamo al Signore,
acclamiamo il Dio che ci salva, alleluia.
 

SALMO 94 Invito a lodare Dio
Esortatevi a vicenda ogni giorno, finche dura "quest‘oggi" (Eb 3,13)
 
Venite, applaudiamo al Signore, *
  acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
  a lui acclamiamo con canti di gioia. (Ant.)
 
Poiché grande Dio è il Signore, *
  grande re sopra tutti gli dèi.
Nella sua mano sono gli abissi della terra, *
  sono sue le vette dei monti.
Suo è il mare, egli l‘ha fatto, *
  le sue mani hanno plasmato la terra. (Ant.)
 
Venite, prostràti adoriamo, *
  in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
Egli è nostro Dio, e noi il popolo del suo pascolo, *
  il gregge che egli conduce. (Ant.)
 
Ascoltate oggi la sua voce: «Non indurite il cuore, *
  come a Merìba, come nel giorno di Massa
    nel deserto,
dove mi tentarono i vostri padri: †
  mi misero alla prova, *
  pur avendo visto le mie opere. (Ant.)
 
Per quarant‘anni mi disgustai di quella generazione †
  e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, *
  non conoscono le mie vie;
perciò ho giurato nel mio sdegno: *
  Non entreranno nel luogo del mio riposo». (Ant.)
 
Gloria al Padre e al figlio, *
  e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre*
  nei secoli dei secoli. Amen. (Ant.)

 
Ufficio delle letture
O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.
 
Questa introduzione si omette quando si comincia l‘Ufficio con l‘Invitatorio.
 
INNO
    
Splende nel giorno ottavo
l‘era nuova del mondo,
consacrata da Cristo,
primizia dei risorti.
 
O Gesù, re di gloria,
unisci i tuoi fedeli
al trionfo pasquale
sul mare della morte.
 
Fa‘ che un giorno veniamo
incontro a te , Signore,
sulle nubi del cielo
nel regno dei beati.
 
Trasformàti a tua immagine,
noi vedremo il tuo volto;
e sarà gioia piena
nei secoli dei secoli. Amen.
 
1 ant. L‘albero della vita si è manifestato
nella croce del Signore.
 
SALMO 1 Le due vie dell‘uomo
Beati coloro che, sperando nella croce, scesero nell‘acqua del battesimo (da un autore del II secolo).
 
Beato l‘uomo che non segue il consiglio degli empi, †
    non indugia nella via dei peccatori *
    e non siede in compagnia degli stolti;
 
ma si compiace della legge del Signore, *
    la sua legge medita giorno e notte.
 
Sarà come albero piantato lungo corsi d‘acqua, *
    che darà frutto a suo tempo
e le sue foglie non cadranno mai; *
    riusciranno tutte le sue opere.
 
Non così, non così gli empi: *
    ma come pula che il vento disperde;
perciò non reggeranno gli empi nel giudizio, *
    né i peccatori nell‘assemblea dei giusti.
 
Il Signore veglia sul cammino dei giusti, *
    ma la via degli empi andrà in rovina.
 
1 ant. L‘albero della vita si è manifestato
nella croce del Signore.
 
2 ant. Parola di Dio al suo Cristo:
Io ti ho costituito re su tutti i popoli.
 
SALMO 2 Il Messia, Re vittorioso
I capi di questa città si radunarono insieme, contro il tuo santo servo Gesù, che tu hai consacrato Messia (At 4, 27).
 
Perché le genti congiurano *
    perché invano cospirano i popoli?
 
Insorgono i re della terra †
    e i principi congiurano insieme *
    contro il Signore e contro il suo Messia:
 
«Spezziamo le loro catene, *
    gettiamo via i loro legami».
 
Se ne ride chi abita i cieli, *
    li schernisce dall‘alto il Signore.
 
Egli parla loro con ira, *
    li spaventa nel suo sdegno:
«Io l‘ho costituito mio sovrano *
    sul Sion mio santo monte».
 
Annunzierò il decreto del Signore. †
    Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio, *
    io oggi ti ho generato.
 
Chiedi a me, ti darò in possesso le genti *
    e in dominio i confini della terra.
Le spezzerai con scettro di ferro, *
    come vasi di argilla le frantumerai».
 
E ora, sovrani, siate saggi *
    istruitevi, giudici della terra;
servite Dio con timore *
    e con tremore esultate;
 
che non si sdegni *
    e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira. *
    Beato chi in lui si rifugia.
 
2 ant. Parola di Dio al suo Cristo:
Io ti ho costituito re su tutti i popoli.
 
3 ant. Tu sei la mia difesa, Signore,
tu sei la mia gloria.
 
SALMO 3 Il Signore mi sostiene
Cristo si è addormentato nella morte e si è risvegliato nella risurrezione, perché Dio lo sosteneva (sant‘Ireneo).
 
Signore, quanti sono i miei oppressori! *
    Molti contro di me insorgono.
Molti di me vanno dicendo: *
    «Neppure Dio lo salva!».
 
Ma tu, Signore, sei mia difesa, *
    tu sei mia gloria e sollevi il mio capo.
Al Signore innalzo la mia voce *
    e mi risponde dal suo monte santo.
 
Io mi corico e mi addormento, *
    mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
 
Non temo la moltitudine di genti †
    che contro di me si accampano. *
    Sorgi, Signore, salvami, Dio mio.
 
Hai colpito sulla guancia i miei nemici, *
    hai spezzato i denti ai peccatori.
Del Signore è la salvezza: *
    sul tuo popolo la tua benedizione.
 
3 ant. Tu sei la mia difesa, Signore,
tu sei la mia gloria.
 
Versetto. lettura e orazione rispondenti all‘Ufficio che si celebra
 
 

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 22-GEN-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed