Osservatorio Giuridico - Osservatorio Giuridico Legislativo
Medicina di genere
23 ottobre 2017
E’ all’esame dell’Assemblea della Camera dei deputati il ddl n. 3868, già approvato dal Senato, recante “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”.
Nel testo è stato inserito, durante l’esame in Commissione, un nuovo articolo 3, che riguarda l’ “Applicazione e diffusione della medicina di genere nel Sistema sanitario nazionale”.
L’art. 3 del ddl definisce la medicina di genere come la “medicina che tiene conto delle differenze di sesso e di genere, mediante divulgazione, formazione e indicazione di pratiche sanitarie che nella ricerca, nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura tengano conto delle differenze derivanti dal sesso e dal genere, al fine di garantire la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale in modo omogeneo sul territorio nazionale”.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-OTT-17
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed