Liturgia delle ore - Anno B (2017-2018)
Vespri




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen.

INNO
Accogli, o Dio pietoso,
le preghiere e le lacrime
che il tuo popolo effonde
in questo tempo santo.
​Tu che scruti e conosci
i segreti dei cuori,
concedi ai penitenti
la grazia del perdono.
​Grande è il nostro peccato,
ma più grande è il tuo amore:
cancella i nostri debiti
a gloria del tuo nome.
​Risplenda la tua lampada
sopra il nostro cammino,
la tua mano ci guidi
alla meta pasquale.
Ascolta, o Padre altissimo,
tu che regni nei secoli
con il Cristo tuo Figlio
e lo Spirito Santo. Amen.
Oppure:
Nell’Ufficio domenicale:
Audi, benígne Cónditor,
nostras preces cum flétibus,
sacráta in abstinéntia
fusas quadragenária.
​Scrutátor alme córdium,
infírma tu scis vírium;
ad te revérsis éxhibe
remissiónis grátiam.
​Multum quìdem peccávimus,
sed parce confiténtibus,
tuíque laude nóminis
confer medélam lánguidis.
Sic corpus extra cónteri
dona per abstinéntiam,
ieiúnet ut mens sóbria
a labe prorsus críminum.
Præsta, beáta Trínitas,
concéde, simplex Unitas,
ut fructuósa sint tuis
hæc parcitátis múnera. Amen.
Nell’Ufficio feriale:

Iesu, quadragenáriæ
dicátor abstinéntiæ,
qui obsalútem méntium
præcéperas ieiúnium,
​Adésto nunc Ecclésiæ,
adésto pæniténtiæ,
qua supplicámus cérnui
peccáta nostra dílui.
Tu retroácta crímina
tua remítte grátia
et a futúris ádhibe
custódiam mitíssime,
Ut, expiáti ánnuis
compunctiónis áctibus,
tendámus ad paschália
digne colénda gáudia.
Te rerum univérsitas,
clemens, adóret, Trínitas
et nos novi per véniam
novum canámus cánticum. Amen.


1 ant. Esalta, o Dio, il tuo Cristo
          e noi canteremo la sua vittoria.

SALMO 19    Preghiera per la vittoria del Re-Messia

Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvo

(At 2, 21).
Ti ascolti il Signore nel giorno della prova, *
   ti protegga il nome del Dio di Giacobbe.
Ti mandi l’aiuto dal suo santuario *
   e dall’alto di Sion ti sostenga.  
Ricordi tutti i tuoi sacrifici *
   e gradisca i tuoi olocausti.
Ti conceda secondo il tuo cuore, *
   faccia riuscire ogni tuo progetto.
Esulteremo per la tua vittoria, †
   spiegheremo i vessilli in nome del nostro Dio; *
   adempia il Signore tutte le tue domande.
Ora so che il Signore salva il suo consacrato; †
   gli ha risposto dal suo cielo santo *
   con la forza vittoriosa della sua destra.
Chi si vanta dei carri e chi dei cavalli, *
   noi siamo forti nel nome del Signore nostro Dio.
Quelli si piegano e cadono, *
   ma noi restiamo in piedi e siamo saldi. Salva il re, o Signore, *
   rispondici, quando ti invochiamo.


1 ant. Esalta, o Dio, il tuo Cristo
          e noi canteremo la sua vittoria.


2 ant. Cantiamo e inneggiamo
          alla tua potenza, Signore.

SALMO 20, 2-8. 14
Ringraziamento per la vittoria del Re-Messia

Nella risurrezione ha ricevuto la vita e la gloria per i secoli
dei secoli
(sant’Ireneo).
Signore, il re gioisce della tua potenza, *
   quanto esulta per la tua salvezza!
Hai soddisfatto il desiderio del suo cuore, *
   non hai respinto il voto delle sue labbra.
Gli vieni incontro con larghe benedizioni; *
   gli poni sul capo una corona di oro fino.
Vita ti ha chiesto, a lui l’hai concessa, *
   lunghi giorni in eterno, senza fine.
Grande è la sua gloria per la tua salvezza, *
   lo avvolgi di maestà e di onore;
lo fai oggetto di benedizione per sempre, *
   lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
Perché il re confida nel Signore: *
   per la fedeltà dell’Altissimo non sarà mai scosso. Alzati, Signore, in tutta la tua forza; *
   canteremo inni alla tua potenza.


2 ant. Cantiamo e inneggiamo
          alla tua potenza, Signore.


3 ant. Hai fatto di noi, Signore,
          un popolo regale,
          sacerdoti per il nostro Dio.

CANTICO    Cfr. Ap 4, 11; 5, 9. 10. 12    Inno dei salvati
Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
     di ricevere la gloria, *
   l’onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose, †
   per la tua volontà furono create, *
   per il tuo volere sussistono.
Tu sei degno, o Signore,
     di prendere il libro *
   e di aprirne i sigilli,
perché sei stato immolato †
   e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
   uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione
e li hai costituiti per il nostro Dio
       un regno di sacerdoti *
     e regneranno sopra la terra.
L’Agnello che fu immolato è degno di potenza, †
   ricchezza, sapienza e forza, *
   onore, gloria e benedizione.


3 ant. Hai fatto di noi, Signore,
          un popolo regale,
          sacerdoti per il nostro Dio.

LETTURA BREVE
1 Cor 1, 27b-30
   Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre a nulla le cose che sono, perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio. Ed è per lui che voi siete in Cristo Gesù, il quale per opera di Dio è diventato per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione.
 

RESPONSORIO BREVE

​R. Ci hai redenti, Signore,
* con il tuo sangue.
Ci hai redenti, Signore, con il tuo sangue.

V. Hai fatto di noi un popolo di re e sacerdoti
con il tuo sangue.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ci hai redenti, Signore, con il tuo sangue.


Ant. al Magn. Chi mi ha mandato è con me;
non mi lascia mai solo,
perché faccio sempre quello che gli piace.

CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Lc 1, 46-55


Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
   D’ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen.


Ant. al Magn. Chi mi ha mandato è con me;
non mi lascia mai solo,
perché faccio sempre quello che gli piace.

INTERCESSIONI
Memori della parola del Salvatore, che ci ha
    raccomandato di vegliare e pregare per non
    cadere in tentazione, invochiamo con forza il
    suo nome:
    Guarda la nostra miseria, Signore, e abbi pietà.
​Cristo Gesù, che hai promesso di essere presente
    in mezzo ai tuoi fedeli, riuniti nel tuo nome,

— donaci la grazia di pregare il Padre in unione
    con te nello Spirito.
Purifica da ogni macchia il volto della Chiesa tua
    sposa,

— donale di camminare nella speranza con la
    potenza del tuo Spirito.
Tu che ami gli uomini, rendici disponibili all’aiuto
    fraterno secondo il tuo comandamento,

— perché risplenda più viva ad ogni uomo la luce
    della salvezza.
O Re della pace, fa’ che in tutto il mondo regni la
    tua pace,

— e l’umanità intera sperimenti la gioia della tua
    presenza.
Apri le porte della beata eternità a tutti i defunti,

— prepara un posto anche per noi nella gloria
    incorruttibile del tuo regno.
 

Padre nostro.

ORAZIONE
   Il tuo aiuto, o Dio onnipotente, ci renda perseveranti nel tuo servizio, perché anche nel nostro tempo la tua Chiesa si accresca di nuovi membri e si rinnovi sempre nello spirito. Per il nostro Signore.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.

R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-OTT-17
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed