Liturgia delle ore - Anno B (2017-2018)
Ora sesta




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen.

INNO
L’ora sesta c’invita
alla lode di Dio:
inneggiamo al Signore
con fervore di spirito.
In quest’ora sul Golgota,
vero agnello pasquale,
Cristo paga il riscatto
per la nostra salvezza.
Dinanzi alla sua gloria
anche il sole si oscura:
risplenda la sua grazia
nell'intimo dei cuori.
Sia lode al Padre e al Figlio,
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.


Ant. Io sono il Vivente, dice il Signore:
        non voglio la morte del peccatore,
        ma che si converta e viva.

SALMO 118, 105-112    XIV (Nun)
Lampada per i miei passi è la tua parola, *
    luce sul mio cammino.
Ho giurato, e lo confermo, *
   di custodire i tuoi precetti di giustizia.
Sono stanco di soffrire, Signore, *
    dammi vita secondo la tua parola.
Signore, gradisci le offerte delle mie labbra, *
    insegnami i tuoi giudizi.
La mia vita è sempre in pericolo, *
    ma non dimentico la tua legge.
Gli empi mi hanno teso i loro lacci, *
    ma non ho deviato dai tuoi precetti.
Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti, *   
   sono essi la gioia del mio cuore.
Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, *
    in essi è la mia ricompensa per sempre.

SALMO 69    O Dio, vieni a salvarmi

Salvaci, Signore, siamo perduti
(Mt 8, 25).
Vieni a salvarmi, o Dio, *
    vieni presto, Signore, in mio aiuto.
Siano confusi e arrossiscano *
    quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano e siano svergognati *
    quanti vogliono la mia rovina.
Per la vergogna si volgano indietro *
    quelli che mi deridono.
Gioia e allegrezza grande per quelli che ti cercano; †
    dicano sempre: «Dio è grande» *
    quelli che amano la tua salvezza.
Ma io sono povero e infelice, *
    vieni presto, mio Dio; *
tu sei mio aiuto e mio salvatore. *
    Signore, non tardare.

SALMO 74    Dio, giudice supremo

Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili

(Lc 1, 52).
Noi ti rendiamo grazie, o Dio,
      ti rendiamo grazie: *
    invocando il tuo nome,
      raccontiamo le tue meraviglie.
Nel tempo che avrò stabilito *
    io giudicherò con rettitudine.
Si scuota la terra con i suoi abitanti, *
    io tengo salde le sue colonne.
Dico a chi si vanta: «Non vantatevi». *
    E agli empi: «Non alzate la testa!».
Non alzate la testa contro il cielo, *
    non dite insulti a Dio.
Non dall’oriente, non dall’occidente, *
    non dal deserto, non dalle montagne
ma da Dio viene il giudizio: *
    è lui che abbatte l’uno e innalza l’altro.
Poiché nella mano del Signore è un calice *
    ricolmo di vino drogato.
Egli ne versa: †
    fino alla feccia ne dovranno sorbire, *
    ne berranno tutti gli empi della terra.
Io invece esulterò per sempre, *
    canterò inni al Dio di Giacobbe.
Annienterò tutta l’arroganza degli empi, *
    allora si alzerà la potenza dei giusti.


Ant. Io sono il Vivente, dice il Signore:
        non voglio la morte del peccatore,
        ma che si converta e viva.

LETTURA BREVE
Zc 1, 3b-4
   Convertitevi a me - oracolo del Signore degli eserciti - e io mi rivolgerò a voi. Non siate come i vostri padri, ai quali i profeti di un tempo andavan gridando: Dice il Signore degli eserciti: Tornate indietro dal vostro cammino perverso e dalle vostre opere malvage. Ma essi non vollero ascoltare e non mi prestarono attenzione, dice il Signore.


V. Dai miei peccati distogli lo sguardo,

R. cancella tutte le mie colpe.

ORAZIONE
   Concedi, Signore, che i tuoi fedeli, formati nell’impegno delle buone opere e nell’ascolto della tua parola, ti servano con generosa dedizione liberi da ogni egoismo e, nella comune preghiera a te, nostro Padre, si riconoscano fratelli. Per Cristo nostro Signore.

       Benediciamo il Signore.

       R. Rendiamo grazie a Dio.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 08-OTT-17
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed