Liturgia delle ore - Anno B (2017-2018)
Ora terza




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO
L'ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.
Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest'ora discese
sulla Chiesa nascente.
Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste
che rivelò alle genti
la luce del tuo regno.
Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
nei secoli sia gloria. Amen.


1 ant. Grande pace a chi ama la tua legge, Signore.

SALMO 118, 161-168    XXI (Sin)
I potenti mi perseguitano senza motivo, *
   ma il mio cuore teme le tue parole.
Io gioisco per la tua promessa, *
   come uno che trova grande tesoro.
Odio il falso e lo detesto, *
   amo la tua legge.
Sette volte al giorno io ti lodo *
   per le sentenze della tua giustizia.
Grande pace per chi ama la tua legge, *
   nel suo cammino non trova inciampo.
Aspetto da te la salvezza, Signore, *
   e obbedisco ai tuoi comandi.
Io custodisco i tuoi insegnamenti *
   e li amo sopra ogni cosa.
Osservo i tuoi decreti e i tuoi insegnamenti: *
   davanti a te sono tutte le mie vie.


1 ant. Grande pace a chi ama la tua legge, Signore.


2 ant. Fratelli nella fede,
          erano un cuor solo e un’anima sola.

SALMO 132    Gioia dell’amore fraterno

La moltitudine di coloro che erano venuti alla fede aveva
un cuor solo e un’anima sola...
(At 4, 32).
Ecco quanto è buono e quanto è soave *
   che i fratelli vivano insieme!

È come olio profumato sul capo, †
   che scende sulla barba, sulla barba di Aronne, *
   che scende sull’orlo della sua veste.
È come rugiada dell’Ermon, *
   che scende sui monti di Sion.
Là il Signore dona la benedizione *
   e la vita per sempre.


2 ant. Fratelli nella fede,
          erano un cuor solo e un’anima sola.


3 ant. Signore, mia forza di salvezza,
          salvami dalle mani dell’empio.

SALMO 139, 1-9ab. 13-14    Tu sei il mio rifugio

Il Figlio dell’uomo sarà consegnato in mano ai peccatori

(Mt 26, 45).
Salvami, Signore, dal malvagio, *
   proteggimi dall’uomo violento,
da quelli che tramano sventure nel cuore *
   e ogni giorno scatenano guerre.
Aguzzano la lingua come serpenti; *
   veleno d’aspide è sotto le loro labbra.
Proteggimi, Signore, dalle mani degli empi, †
   salvami dall’uomo violento: *
   essi tramano per farmi cadere.
I superbi mi tendono lacci †
   e stendono funi come una rete, *
   pongono agguati sul mio cammino.
Io dico al Signore: «Tu sei il mio Dio; *
   ascolta, Signore, la voce della mia preghiera».
Signore, mio Dio, forza della mia salvezza, *
   proteggi il mio capo nel giorno della lotta.
Signore, non soddisfare i desideri degli empi, *
   non favorire le loro trame.
So che il Signore difende la causa dei miseri, *
   il diritto dei poveri.
Sì, i giusti loderanno il tuo nome, *
   i retti abiteranno alla tua presenza.


3 ant. Signore, mia forza di salvezza,
          salvami dalle mani dell’empio.

LETTURA BREVE
Is 8, 13a. 14
   Il Signore, lui solo ritenete santo. Egli sarà laccio e pietra d’inciampo e scoglio che fa cadere per le due case di Israele, laccio e trabocchetto per chi abita in Gerusalemme.


V. Il Signore ha ricordato il suo amore,

R. la sua fedeltà per la casa d’Israele.

ORAZIONE
   Dio onnipotente ed eterno, guarda i tuoi fedeli riuniti nella festa della Presentazione al tempio del tuo unico Figlio fatto uomo, e concedi anche a noi di essere presentati a te pienamente rinnovati nello spirito. Per Cristo nostro Signore.

       Benediciamo il Signore.

       R. Rendiamo grazie a Dio.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 03-GEN-18
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed